Tempo di lettura: 2 minuti

Teresa Meccariello, avvocato, è la nuova presidente dell’Associazione Comunemente, ha tenuto stamani presso il bar Le Trou una Conferenza stampa per illustrare il prossimo lavoro dell’associazione culturale e politica, fondata da Nazzareno Orlando, Luigi De Nigris e Mario Zoino all’epoca della esperienza consiliare sindacale di Fausto Pepe.

Meccariello, che ha ricordato come l’Associazione avesse fermato  le proprie attività, ha affermato la volontà di riprendere il filo del discorso e di ridare vigore al compito istituzionale, potendo contare su un nuovo organigramma direttivo che prevede la vice presidenza nella persona di Nicola Francioni. Nel direttivo vi sono oggi: Antonio De Cristofaro, segretario, e Luigi De Nigris per il rapporto con le istituzioni; e il sindaco di Molinara Giuseppe Addabbo.

Nazzareno Orlando, nominato nei mesi scorsi presidente del Conservatorio Musicale “Nicola Sala” dal Ministero dell’Università, ha lasciato la carica da presidente dapprima ricoperta nell”Associazione, ma ha oggi voluto sottolineare come il sodalizio: “Era nato per amore del nostro territorio e per la possibile cura per la nostra città pensando al bene comune”.

L’Associazione è oggi pronta ad un nuovo evento: ovvero un forum di dialogo e confronto con la presenza degli ultimi quattro Sindaci della città di Benevento per discutere su alcune proposte elaborate dall’Associazione. L’appuntamento è stato fissato per il prossimo 28 novembre in Biblioteca Provinciale. Meccariello ha spiegato:Vogliamo riaccendere il dibattito. Il forte astensionismo è un sintomo eclatante. Parlare di politica in maniera seria e dobbiamo farlo per essere collante con la società civile. La nostra associazione è trasversale. Non guarda le appartenenze politiche. I cittadini non hanno più fiducia nelle istituzioni”.

La neo Presidente ha ricordato: “Noi puntiamo molto sul territorio sul civismo e sulla partecipazione”. Poi ha aggiunto: “Bisogna ascoltare le esigenze del territorio”. Per raggiungere questo obiettivo, però, la stessa Associazione ha cambiato configurazione: “L’associazione ha mutato forma. Si allarga alla Provincia. Questo cambio della guardia è dovuto alla nomina del Presidente del Conservatorio Nazzareno Orlando. E’ stata una sua scelta. Io indicherò una traiettoria per far in modo che provincia e città si uniscano e si completino a vicenda. Vogliamo interagire nel dibattito locale”.

Il vice presidente Francioni ha ricordato come l’oggetto dell’impegno politico dell’Associazione sia la “res pubblica” con idee e progetti nuovi: “La nostra associazione è trasversale. L’astensionismo in Italia è dilagante. vogliamo fare qualcosa”.