La PRO LOCO di PONTE presenta in anteprima il programma della terza edizione di “Stregati dai Vicoli”, il progetto di valorizzazione del centro storico di Ponte che, anno dopo anno, continua a incantare visitatori di tutte le età con un ricco programma di eventi, spettacoli, percorsi culturali e sapori autentici.
Per tre giorni, dal 31 ottobre al 2 novembre, il borgo si trasformerà in un suggestivo teatro a cielo aperto, tra stand artigianali, degustazioni tipiche, tour guidati, mostre storiche, laboratori per bambini e musica dal vivo.
Tra i punti salienti dell’edizione 2025:
– Stand di artigiani e hobbisti provenienti da molte città, alcuni per la prima volta nel sannio, con interessanti novità
– Apertura straordinaria del Museo Storico Ponte con quattro sale tematiche tra reperti archeologici, documenti antichi, costumi tradizionali e cartoline d’epoca.
– “Casa dei Vicoli Stregati”: un allestimento scenografico a tema con personaggi magici e la partecipazione della cartomante Wendy.
– Tour guidati tra storia, leggende, botanica e la janara Flumena, a cura di esperti locali.
– “Stregati a Colori”: laboratori creativi per bambini dai 3 agli 11 anni a cura dell’ANSPI S. Generosa.
– Musica itinerante con il Duo Synerghia, e spettacoli serali con artisti come il cantautore Vincenzo Salamone, Venerdì 31, il Gruppo Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band, Sabato 1 e il Gruppo Lucy’n Friends, Domenica 2.
– Stand gastronomici con specialità locali come tagliatelle ai funghi porcini, caciocavallo impiccato, padellaccia, trippa, montanare, dolci artigianali.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per info e aggiornamenti: www.prolocodiponte.it
Un’occasione imperdibile per lasciarsi stregare dalla bellezza dei vicoli, dalla storia e dalla creatività di una comunità che mette in luce il valore delle proprie radici.























