Tempo di lettura: 2 minuti

Di Annalisa Papa – Cautano si prepara ad accogliere, nei giorni 12, 13 e 14 agosto, la decima edizione della sagra “Tra i Vicoli di Cautano”, l’appuntamento estivo che ogni anno trasforma il centro storico in un incontro di sapori, tradizioni e convivialità.

Organizzata dalla Pro Loco Cepino–Prata Cautano APS, la manifestazione si conferma come uno degli eventi più attesi del territorio, capace di unire enogastronomia, cultura e musica in un’atmosfera suggestiva fatta di vicoli illuminati, profumi invitanti, arte e spettacoli.

Quest’anno l’edizione assume un significato speciale: dieci anni di storia rappresentano un traguardo importante, frutto dell’impegno di volontari e cittadini che, con passione, hanno saputo valorizzare le eccellenze locali e mantenere viva la memoria storica del borgo.

Un’ulteriore nota di rilievo è la presenza di ispettori incaricati di valutare la possibilità di conferire alla sagra il marchio “Sagra di Qualità”, riconoscimento che premia gli eventi con un riconoscimento che certifica autenticità, storicità e rispetto delle norme organizzative e promozione dei prodotti locali e dei suoi piatti tipici.

La manifestazione si aprirà oggi con alle ore 18:30 con il convegno “Taburno: dove le radici incontrano storie, luoghi e comunità” presso Palazzo Caporaso.

Alle ore 20:00 seguirà l’apertura delle mostre e botteghe di artigianato, con dimostrazione estemporanea della lavorazione della pietra a cura di artisti locali. A venire l’apertura degli stand gastronomici e Spettacoli musicali, teatro per bambini, spettacoli di fuoco e altre attrazioni itineranti.

Nei giorni successivi, il programma proseguirà con nuovi appuntamenti gastronomici, performance musicali e momenti di intrattenimento che coinvolgeranno l’intero borgo, rendendo la sagra un’esperienza immersiva e indimenticabile dove il filo conduttore di tutto saranno proprio le “RADICI” del territorio.