- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma dell’Istituto d’Istruzione superiore ‘Galilei-Vetrone’.

Su quanto accaduto riguardo ai trasferimenti degli Istituti di p.zza Risorgimento, interessati ai lavori di ristrutturazione/abbattimento
UNA RIFLESSIONE…
Solidarietà è la parola chiave e il leitmotiv delle giornate che viviamo, con il pensiero e il desiderio di non lasciare la nostra sede centrale.
Giornate calde e a tratti di ansiosa attesa per il responso che si attende dall’Ente Provincia in merito alla ricollocazione della sede scolastica dei tre Istituti Superiori di Piazza Risorgimento.
Incontri, riunioni, proposte per provare a risolvere una questione delicata e importante, che interessa l’Istruzione dei nostri giovani studenti. Ciò che si evidenzia è la risposta più importante, quella che viene dai protagonisti, gli attori che muovono il sistema: gli studenti.
Rispetto, educazione e confronto è ciò che emerge dagli incontri tenuti con i ragazzi, che con grande compostezza si sono attivati, hanno cercato di comprendere dinamiche più grandi di loro e si sono impegnati in prima persona esercitando diritti e libertà, ma anche ponendo domande e proposte.
Che meraviglia quando i ragazzi sono da esempio agli adulti, quando sono uniti per la giustizia, quando la collettività viene prima del singolo e il bene comune stravince contro l’egoismo.
Insegnamento più grande non avremmo potuto averlo.
“Dietro ogni problema c’è un’opportunità” diceva Galilei e in questa difficoltà vedere gli studenti coesi e in un abbraccio sinergico con gli studenti di altri Istituti, è stato quanto di più bello si potesse immaginare. I più belli dei vostri giorni non li avete ancora vissuti, avanti così, verso un futuro pieno di valori.