Tempo di lettura: 2 minuti

“Per arrivare a Benevento, ti conviene uscire a Caianiello”. Si con la I che non ti aspetti, che non è prevista. E’ provincia di Caserta ma è molto vicina al Sannio. Le orecchie rischiano di sanguinare quando il nome di un comune viene pronunciato in maniera errata. E in zona ci sono un paio di comuni che pagano una certa superficialità, per non dire ignIoranza (anche qui con la I) di chi la pronuncia. 

La domenica Pietralcina, ops Pietrelcina, è invasa da tanti turisti che la chiamano così: almeno li riconosci e capisci subito che non sono del posto. Capitava spesso quando la compagine locale dello Sporting giocava contro squadre napoletane che solevano chiamarla con la A al posto della E. 

Le stesse avversarie del Puglianello (erroneamente chiamata Puglianiello) che ha disputato per anni lo stesso campionato del Pietrelcina, anch’essa col nome modificato con una vocale di troppo. 

L’altra sera al concerto di Franco Ricciardi nella città di Padre Pio ce ne siamo accorti da subito: l’agenzia che ha promosso l’evento ha invitato tutti a Pietralcina e, nonostante l’indicazione errata del paese, il concerto ha fatto il pienone, superando abbondantemente la capienza della piazza. Come volevasi dimostrare, tutte le strade portano a Pietrelcina, con o senza la E.