In merito a quanto riportato dalla nostra testata nell’articolo “Dossier ‘Servizi sanitari nel Sannio’: ritardi a Montesarchio tra appalti rifiutati e strani acquisti di terreni“, l’ASL Benevento ha trasmesso una nota a firma dell’Ing. Giacomo Pucillo, Direttore della UOC Tecnico-Manutentiva e Responsabile Unico del Procedimento per gli investimenti PNRR – Missione 6 “Salute”, Componente 1, Investimento 1.1.
“È doveroso chiarire quanto riportato nella nota – si legge – a partire dalla premessa che il Servizio Sanitario Regionale eroga prestazioni sanitarie tramite strutture ambulatoriali presenti nei distretti e strutture private accreditate.
Vista la programmazione sanitaria territoriale in osservanza al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 6, Componente 1, la Valle Caudina potrà usufruire dei servizi erogati da un Ospedale di Comunità, una Casa di Comunità e dalla Centrale Operativa Territoriale.
A tale programmazione si aggiunge la costruzione della nuova sede del Distretto nel terreno acquistato recentemente da questa ASL, a seguito di una manifestazione pubblica di interesse e conseguente stima economica da parte dell’Agenzia delle Entrate. Tale programmazione, oltre ad incrementare e specializzare i servizi sanitari per l’utenza di Benevento, andrà a soddisfare anche il fabbisogno sanitario dei paesi limitrofi della Provincia di Avellino.
A seguito di chiarimento, avuto solo nei mesi scorsi, con la Direzione Generale PNRR M6 C1 del Ministero della Salute, relativamente alla possibilità di porre a carico del PNRR il 100% del costo di acquisto degli immobili, l’Azienda ha ritenuto strategico acquistare l’immobile “ETL Immobiliare” sito in Montesarchio alla Via Napoli 113 per ridurre i costi di locazione, considerato che l’immobile, già sede del Distretto Sanitario, era in locazione a questa Azienda con patto di futura vendita.
Anche l’operazione di trasferimento di alcuni ambulatori dalla struttura di Via Napoli a quella di Via Silone ha comportato una diminuzione dei costi di locazione di 0.30 €/mq al mese.
Pertanto, allo stato attuale, la realtà Caudina ha in programma la costruzione della nuova sede del Distretto Sanitario nel terreno acquistato con fondi ex art 20 Legge 67/88 sito in Montesarchio alla Via Settembrini. Detta area, acquistata al costo stimato dall’Agenzia delle Entrate e pagata con fondi ex art 20 Legge 67/88, potrà essere anche oggetto in futuro di espansione attraverso la costruzione di ulteriori strutture per incrementare i servizi sanitari nelle aree interne alla Regione Campania.
È importante precisare che attualmente in Montesarchio l’ASL Benevento eroga il servizio regionale veterinario C.Ri.B.B.A.M. – Centro di Riferimento Regionale per la Biosicurezza, il Benessere Animale ed il Contrasto al Maltrattamento. Il centro nasce per occuparsi di due tematiche, il “benessere e maltrattamento animale” e la “biosicurezza aziende zootecniche”.
Ciò detto, a breve, la Valle Caudina potrà disporre dei servizi di sanità territoriali costituiti dal Distretto Sanitario con attrezzature elettromedicali moderne quali mammografi, ecografi 3D di alta fascia multidisciplinari e cardiaci, nonché della COT, della CdC e dell’OdC, che si vanno ad aggiungere ai servizi veterinari e di igiene pubblica per la Prevenzione”.