Tempo di lettura: 3 minuti

“La vicenda di Alina Caruso dimostra quanto ancora faccia paura l’impegno vero, soprattutto quando ha il volto pulito, giovane e determinato di una ragazza di ventuno anni. Invece di essere accolta con rispetto, è stata investita da una violenta ondata di odio e sarcasmo”. Così Angelo Piazza, responsabile provinciale delle Politiche Giovanili di Forza Italia, ha commentato, gli attacchi social ricevuti dalla nuova componente del coordinamento cittadino di Forza Italia Giovani.

“ ̀ ̀ – aggiunge Piazza –. C’è una parte di questa città e di questa provincia che continua a mostrarsi agli antipodi rispetto all’idea di futuro che ogni ragazza e ragazzo della nostra età immagina.
Una parte che invoca il cambiamento, ma lo respinge con violenza quando assume un volto nuovo.
Che urla “partecipazione” finché resta un concetto astratto, ma si fa livida d’odio quando qualcuno decide davvero di mettersi in gioco. Qualsiasi sia la bandiera.”
Piazza torna sulla vicenda:
“Alina ha fatto una scelta legittima, personale, coraggiosa: entrare in politica, provare a contribuire, a esserci. E in cambio ha ricevuto una valanga di fango, insinuazioni, insulti, persino attacchi al suo aspetto fisico.”
“Un clima tossico – prosegue – che ormai colpisce sistematicamente chiunque scelga di esporsi. Io stesso ricevo minacce, scherni, pressioni alle associazioni con cui collaboro. È una caccia alle streghe che valica ogni limite.”
“Viviamo in un mondo dove chiunque ha qualcosa da dire, ma pochi hanno il coraggio di fare – afferma ancora Piazza –. Dove è più semplice distruggere che costruire, giudicare che proporre. Basta un taglio di capelli o una tessera di partito per finire in una gogna digitale.”
“Alina è una ragazza straordinaria. Forte, lucida, capace di distinguere le critiche legittime dal fango gratuito. Ha scelto di non farsi trascinare nel buio – sottolinea Piazza – e io sono orgoglioso di averla al nostro fianco. Insieme possiamo fare tanto. Anche, e soprattutto, per chi oggi sa solo sputare veleno.”
“Il cambiamento vero fa paura perché rompe equilibri comodi. Ma noi non abbiamo intenzione di fermarci.
Questa è la nostra città. E la costruiremo. Nonostante tutto.”
Sulla vicenda, ieri, è immediatamente intervenuto il deputato e segretario provinciale di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, che ha duramente censurato gli attacchi social subiti da Alina Caruso, definendoli “vergognosi e indegni di una comunità democratica”.
“Stiamo costruendo una nuova classe dirigente – ha dichiarato Rubano – composta da giovani donne e uomini che scelgono di mettersi in gioco con passione, per dare un contributo alla crescita della nostra città e del nostro territorio.”