Tempo di lettura: 3 minuti


 

Solopaca si prepara ad accogliere la XLVI edizione della ‘Festa dell’Uva’, appuntamento simbolo della tradizione locale e tra i più attesi dell’intero territorio sannita. Stamani, presso la sede del Comune, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla presenza delle istituzioni, delle associazioni e dei rappresentanti della Cantina di Solopaca, che insieme all’Amministrazione e alla Regione Campania sostiene finanziariamente l’iniziativa.
Ad aprire l’incontro il sindaco Pompilio Forgione, che ha sottolineato il forte legame tra la manifestazione e l’identità cittadina: “È la festa dei solopachesi – ha esordito – ma portare avanti le tradizioni non è semplice, soprattutto a causa delle difficoltà economiche. I fondi della Regione sono pochi, ma noi ci mettiamo tutto l’impegno possibile. Ringraziamo chi ogni anno decide di darci una mano: dietro ogni edizione ci sono tanti sforzi e tanta passione”. 
L’evento si terrà dal 12 al 16 settembre con un calendario ricco di appuntamenti: concerti, convegni, degustazioni e tanto altro.
Come da tradizione, il clou della manifestazione sarà domenica 14 settembre, con il corteo storico curato dalla Pro Loco e la sfilata dei carri allegorici ispirati al tema scelto per quest’anno: ‘Miti e leggende’. Nove le botteghe coinvolte nella realizzazione dei carri, sotto il coordinamento dell’Associazione Maestri Carraioli. Il neo presidente, Alessandro Mastrobuoni, ha dichiarato: “Stiamo lavorando con grande entusiasmo. I carri saranno molto belli, c’è tanta partecipazione e impegno da parte di tutti”.

Non mancheranno le collaborazioni con altri territori. A breve sarà infatti siglato un protocollo d’intesa con i comuni di Riccia (provincia di Campobasso) e Vo (Padova), anch’essi custodi della tradizione dei carri allegorici.
La Pro Loco, guidata da Antonio Iadonisi, oltre a coordinare il corteo storico, è impegnata nell’abbellimento delle vie del paese insieme ai cittadini. E quest’anno ha inoltre dato vita all’iniziativa ‘Aperitivo in vigna’ in via Taverna del Duca, pensata per valorizzare il territorio e le sue vigne.
Parallelamente, l’Associazione Commercianti di Solopaca riproporrà il consueto ‘Percorso del gusto’ ai Giardini del Comune, quest’anno non solo la sera ma, nel giorno della sfilata, anche a pranzo per permettere ai visitatori di scoprire e apprezzare i sapori tipici locali in abbinamento al vino.
Il programma musicale coinvolgerà numerosi artisti locali e ma anche nomi di rilievo nazionale come Decibel Bellini, storico speaker dello Stadio Maradona di Napoli, che venerdì 12 settembre alle ore 23 proporrà un dj set in piazza Perlingieri.
“Abbiamo cercato di accontentare tutte le fasce d’età” ha spiegato l’assessore Ernesto Volpe, evidenziando la varietà della proposta musicale. “Questo è un evento che vede coinvolti anche tanti giovani che si impegnano attivamente per l’ottima riuscita della manifestazione”.
La festa si concluderà il 20 settembre: sarà il giorno delle premiazioni dei carri vincitori e dell’estrazione della lotteria promossa dalla Cantina di Solopaca.