Per gli appassionati, una data da segnare in agenda: 24 ottobre, ore 20.30, Teatro San Marco. Squallor e Benevento, una storia che nasce con ‘Rinculo’ del 2005, poi con Città Spettacolo nel 2017 ed, oggi, grazie ad un’idea di Marco Pietrantonio, colta al volo e senza tentennamenti da Francesco Tuzio, rivivrà il suo terzo atto.
L’incontro di presentazione si è tenuto stamane presso il CineTeatro San Marco di Benevento alla presenza del giornalista Claudio Donato, di Nazzareno Orlando, Presidente del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento; Gennaro Del Piano, direttore artistico; Antonella Tartaglia Polcini, assessore alla Cultura del Comune di Benevento; Francesco Tuzio, presidente dell’Accademia delle Opere.
Sul palco del San Marco l’Opera Squallid Orchestra proporrà un viaggio travolgente tra i brani più celebri della band, alternando canzoni, testi e momenti di pura satira. La formazione vede Francesco Mandato (voce), Marco Pietrantonio (batteria), Peppe Timbro (basso), Paolo Parrella (chitarra), Antonello Rapuano e Fabiano Fasoli (piano e tastiere), Vincenzo Saetta (sax) e Giuseppe Telaro (violino e tastiera).
Durante la serata, in collaborazione con il Conservatorio N.Sala di Benevento, il M° Luigi Ottaiano, coordinatore del Corso di Canzone classica Napoletana, con Gianluca Mazza, neo laureato con una tesi sugli Squallor, converseranno con Ciro Castaldo, autore del libro “Fango.