Tempo di lettura: 2 minuti

La magia di VinEstate è tornata e con questa edizione taglia un traguardo speciale: cinquant’anni di storia, cultura, tradizioni. Torrecuso si è perciò vestita a festa per accogliere appassionati e curiosi in un’atmosfera suggestiva. 

La giornata di apertura ha portato con sé tutta l’energia di un borgo che vive il vino come identità precipua. Il sindaco Angelino Iannella e numerosi rappresentanti delle cantine – vere protagoniste della Manifestazione – hanno dato il via ai brindisi inaugurali, accompagnati da numerose iniziative, mostre d’arte, presentazioni di libri e il ricordo emozionante delle aziende che già nel 1975 parteciparono alla primissima edizione. Premiati anche i nati del 2025 come mascotte ufficiali dell’evento, simbolo di una edizione che guarda al passato ma anche al futuro.

Non solo degustazioni: il pubblico ha potuto riscoprire il vino anche attraverso lo studio e il gioco. Laboratori per bambini, incontri culturali e momenti di approfondimento hanno trasformato le vie del paese e i palazzi storici in luoghi vivi, densi di curiosità e di scoperte. In serata il centro storico si è quindi animato con musica e spettacoli.

VinEstate continuerà a sorprendere i visitatori fino al prossimo 7 settembre con degustazioni guidate, workshop, spettacoli e appuntamenti culturali che intrecciano sapori e saperi… per un’esperienza che unisce tradizione e innovazione pensata per raccontare la forza di un territorio che nel vino trova la sua vocazione più autentica.