Tempo di lettura: 2 minuti

Prenderà ufficialmente il via venerdì 31 ottobre a Vitulano l’edizione 2025 della XXXII edizione della Sagra della Castagna e del pecorino vitulanese, manifestazione storica dedicata alla valorizzazione del prodotto tipico per eccellenza.

L’evento, in programma fino a domenica 2 novembre, è promosso e organizzato dalla Pro Loco ‘Camposauro’ in sinergia con il Comune di Vitulano ed in collaborazione con le associazioni locali e numerosi operatori del territorio, ed intende celebrare le tradizioni, i sapori e la cultura di una comunità profondamente legata alla castanicoltura, al pecorino e alla tutela dell’ambiente montano.

Nel corso della manifestazione, che si svolgerà nel centro del paese, saranno allestiti stand enogastronomici dedicati ai prodotti tipici locali e alle diverse interpretazioni culinarie della castagna. Il programma prevede, inoltre, spettacoli musicali, mostre d’artigianato, laboratori tematici e attività culturali volte a promuovere la conoscenza delle tradizioni vitulanesi e la riscoperta dei sapori autentici del Sannio.

“La Sagra della Castagna rappresenta un appuntamento di grande rilievo per la nostra comunità – dichiara il Sindaco di Vitulano Raffaele Scarinzi – non solo come momento di aggregazione e promozione turistica, ma anche come testimonianza dell’impegno costante nel valorizzare le risorse naturali e culturali del territorio.”

L’inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 31 ottobre alle ore 10:00 con la partecipazione delle autorità locali e delle rappresentanze delle istituzioni territoriali e dei bambini della scuola dell’Infanzia di Vitulano. Per informazioni seguire le pagine social della Pro Loco Camposauro o telefonare al 339. 3880015