Tempo di lettura: 3 minuti
Nella suggestiva cornice del cineforum De Curtis a San Tammaro, si è svolto ieri – 17 ottobre – il quarto appuntamento del ciclo “L’Amministrazione incontra i cittadini – Modello San Tammaro: ecco dove siamo arrivati”, promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo D’Angelo.
Un momento di riflessione ha aperto la serata, con un commosso minuto di silenzio in onore dei tre carabinieri tragicamente deceduti nel veronese, a poche ore dai funerali di Stato.
Poi spazio al dialogo e al confronto con i cittadini: il sindaco D’Angelo, insieme al vicesindaco Giuseppe Fierro, agli assessori Teresa Forgillo, Mena Gravino, Errico Scala, al presidente del Consiglio Michele Graziano e ai consiglieri Ivana Cante, Mario Laudanno, Giuseppe Mingione e Raffaele Leggiero, ha tracciato un bilancio delle attività realizzate e illustrato i progetti futuri. Una squadra che si è presentata compatta, coesa, con una visione condivisa del futuro della comunità.
Il 2025 è stato un anno ricco di progetti per San Tammaro: inaugurato il primo asilo nido, avviati interventi infrastrutturali per oltre 10 milioni di euro, tra cui spiccano la riqualificazione della zona Ovest, il rifacimento di via Nazionale con l’implementazione della rete fognaria, il miglioramento della viabilità e della pubblica illuminazione. In corso anche i lavori per la costruzione del secondo asilo nido e la mensa scolastica.
Ieri gli amministratori hanno posto l’accento anche sui progetti per giovani e anziani, tirocini, percorsi formativi, soggiorno climatico, cure termali e numerosi interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà. Posto l’accento anche sugli eventi e sulle collaborazioni attive con la Croce Rossa, la Protezione Civile e le associazioni del territorio.
In fase di avvio anche i lavori per una palestra scolastica indoor e una all’aperto, il riammagliamento della rete stradale, il restyling degli spogliatoi del campo sportivo e la realizzazione della palestra comunale. Tra gli obiettivi prossimi figura pure il potenziamento del mercato ortofrutticolo con una nuova copertura all’ingresso.
Ieri è stato raccontato altresì che il Comune ha raggiunto un importante 72% di raccolta differenziata e ha reso San Tammaro una città cardioprotetta, dotandosi di defibrillatori sul territorio per aumentare la sicurezza dei cittadini.
Il “Modello San Tammaro” rappresenta oggi un esempio virtuoso di buona amministrazione, fatto di visione, progettualità e risultati concreti. Un modello che l’amministrazione intende potenziare e che punta a portare anche oltre i confini comunali, attraverso la candidatura dell’assessore Errico Scala alle prossime elezioni regionali in Campania nella lista di Fratelli d’Italia.
Soddisfatto il sindaco Vincenzo D’Angelo, che ha espresso ottimismo e determinazione nel continuare a lavorare per una San Tammaro sempre più moderna ed efficiente. Alla serata erano presenti anche gli onorevoli Gimmi Cangiano e Marco Cerreto a testimonianza della vicinanza delle istituzioni e del riconoscimento del lavoro svolto sul territorio.