Tempo di lettura: 2 minuti

“La Camera dei Deputati ha accolto la mia proposta che raccomanda al Governo di adottare tutte le iniziative necessarie per la tutela, il recupero e il rilancio turistico e culturale del sito archeologico dell’antica Cales, situato nel territorio di Calvi Risorta e dei comuni limitrofi” – lo ha dichiarato Agostino Santillo, parlamentare del Movimento 5 Stelle e vice presidente della Commissione Ambiente alla Camera. “L’ordine del giorno impegna il Governo a promuovere accordi di collaborazione con le amministrazioni territoriali competenti e protocolli di intesa tra il Ministero della Cultura, l’ANAS e i soggetti gestori della tratta autostradale per sviluppare un piano di valorizzazione e conservazione in sinergia con gli interventi di manutenzione delle infrastrutture viarie. L’area archeologica della città romana di Cales copre un territorio molto vasto e rappresenta un patrimonio culturale di inestimabile valore che conserva tracce della propria presenza lungo i più importanti tracciati viari dell’antichità, spesso collocati a distanza di pochi chilometri dagli assi autostradali attuali. La tutela del patrimonio archeologico è un aspetto fondamentale nella pianificazione delle infrastrutture stradali, e la loro manutenzione può rappresentare un’importante opportunità per promuovere interventi di valorizzazione e salvaguardia dei siti archeologici situati in prossimità della rete viaria. Cales è un sito di grande valore scientifico, storico e architettonico che nell’antichità ha rappresentato un punto nevralgico tra il basso Lazio e la Campania, conservando ancora oggi reperti storici di altissimo valore. È fondamentale facilitare l’accessibilità ai siti meno conosciuti situati a poca distanza dagli assi viari, creando un circuito virtuoso tra infrastrutture e valorizzazione del patrimonio culturale del territorio” – conclude il deputato casertano.