- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Si chiama “La Campania e le grandi opere stradali e ferroviarie” il convegno organizzato a Caserta  dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta in collaborazione con quello degli Architetti e Collegio dei Geometri sabato 25 maggio (dalle 11.00 alle 14.00) presso il Salone dell’Edilizia Digitale – SED A1 Expò Caserta a San Marco Evangelista (Caserta). Il convegno, alla presenza dei responsabili territoriali dell’Anas e Rfi, ha l’obiettivo di illustrare i progetti e le grandi opere in corso di esecuzione in Campania, a partire dai lavori sulla nuova linea Alta Velocità Napoli-Bari. Progetti finanziati anche con i fondi del Pnrr, che il Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane sta realizzando per avvicinare le due città del Sud Italia; oltre alle grandi opera stradali di competenza Anas SPA, il raddoppio da due a quattro corsie della SS372 ed il collegamento Caserta- Benevento, in un uno con le opere di competenza della Provincia di Caserta. Saranno presenti per i saluti istituzionali il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri Carlo Raucci; il Presidente dell’Ordine degli Architetti, Raffaele Cecoro; il presidente del Collegio Geometri Aniello Della Valle ed il consigliere nazionale degli Ingegneri, Tiziana Petrillo.  I lavori saranno introdotti dall’ingegnere Marco Carozza, consigliere dell’Ordine di Caserta e responsabile scientifico e organizzatore del focus: tra gli ingegneri relatori che interverranno, il responsabile della Struttura Territoriale Anas in Campania, Nicola Montesano, che parlerà delle nuove opere a competenza ANAS in Campania e Antonio Villano, responsabile Tecnico di Anas Spa, il quale illustrerà l’ampliamento della SS 372 Telesina Lotto 1. Seguiranno interventi sul progetto della nuova linea ad Alta Capacità Napoli-Bari a cura dell’ingegnere Domenico Semplice di RFI Spa e sulle nuove opere di competenza della Provincia di Caserta da parte dell’ingegnere Gerardo Palmieri, Dirigente Settore Viabilità. Un’occasione unica per approfondire le tematiche legate alle infrastrutture stradali e ferroviarie in Campania, con la partecipazione di esperti e professionisti del settore.