Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato 18 ottobre, ore 10.00,  al Teatro Ricciardi di Capua la presentazione del libro di Carmine Antropoli “Dal Volturno al Tevere al Nilo – Storia umana e di malagiustizia”.  Carmine Antropoli,  specialista in Chirurgia Generale d’Urgenza e Pronto Soccorso e Chirurgia Generale ad indirizzo Oncologico è attualmente direttore UOC Chirurgia Generale ad Alta Specializzazione Gastroenterologica e Direttore di Dipartimento di Chirurgia Generale e della Salute della Donna dell’AORN Cardarelli di Napoli. Ha circa 140 pubblicazioni scientifiche e 15 brevetti industriali; è stato due volte consigliere provinciale e sindaco di Capua per 10 anni. Antropoli racconta, nel suo libro, con dignità e dolore, l’esperienza carceraria. Un caso giudiziario che ha travolto l’autore e che ha avuto un prezzo alto da pagare: la vergogna, la solitudine, l’allontanamento dalla famiglia. Il diario riporta la quotidianità vissuta in cella, tra notti insonni, disperazione, preghiere e amicizia. Scrivere diventa la sua terapia. Nasce questo diario, intenso, sincero, dove l’autore si racconta senza filtri nella fragilità di un momento che lo segnerà per sempre. Una voce che grida ascolto.

Un libro denuncia per non dimenticare l’ingiustizia subita. Un messaggio forte che mira a scuotere coscienze. Una testimonianza che deve far riflettere per poter cambiare un sistema che attualmente penalizza innocenti.  Un libro per non dimenticare l’ingiustizia subita. Modera Marilù Musto, Giornalista; introduce il professor Giovanni Valletta; commentano gli avvocati Mauro Iodice e Guglielmo Ventrone; letture di Erennio De Vita; recensione di Angela Barbieri, avvocato e scrittrice.