Tempo di lettura: 5 minuti

In questo articolo, scoprirai come le aziende locali giocano un ruolo cruciale nello sviluppo dello sport delle bocce, fungendo da sponsor e fornendo formazione agli atleti e alle associazioni sportive. Comprendere il legame tra il mondo imprenditoriale e quello sportivo è fondamentale per apprezzare come il supporto di una attività possa fare sempre la differenza.

Gli sponsor di quest’anno per il ‘Sant’Antonio’ hanno una notevole importanza, il loro coinvolgimento influenza positivamente la comunità sportiva territoriale di Casagiove, promuovendo non solo la crescita fisica, ma il torneo di bocce dedicato ai soci defunti che quest’anno arriva alla 44 °edizione, ed infine anche l’importanza personale dei giovani atleti. Il patrocinio delle aziende locali è fondamentale per il sostegno economico delle infrastrutture sportive e delle attività giovanili.

Il presidente della BCC Terra di Lavoro San Vincenzo De’ Paoli, dott. Roberto Ricciardi ha evidenziato il sostegno della banca alla comunità di Casagiove: “Le aziende possono sempre beneficiare della visibilità e del miglioramento della propria reputazione attraverso il legame con lo sport. La nostra Banca di Credito Cooperativo è da sempre vicina alle realtà sportive e associative che arricchiscono il tessuto economico, culturale, umano e sociale della città di Casagiove. Sostenere il Trofeo Soci Defunti significa valorizzare le tradizioni, la memoria e l’impegno delle persone che fanno grande la comunità di Casagiove”.

L’Avvocato Mariarosaria Tavano in rappresentanza della GM Soluzioni ha evidenziato nella sua nota stampa la nascita del sostegno della GM Soluzioni: “L’incontro con la ASD Sant’Antonio è stato quasi casuale. Michele, Donato e Carlo – ovvero Presidente, Cassiere e Segretario – davanti ad un caffè, ci raccontano del Sodalizio e dell’attività bocciofila. Cosa che mi ha sorpresa è stato il racconto dei tre sull’attività del circolo sportivo. La nostra sponsorizzazione verso la gara nazionale nasce dall’impatto di questo incontro, ha radici profonde, da quel famoso incontro che abbiamo deciso di salvaguardare, ma soprattutto mantenere viva una tradizione che ha oltre 44 anni di vita. La nostra azienda ha come scopo principale la crescita del potenziale di visibilità che questo torneo garantisce ogni anno alla città di Casagiove. Noi vorremmo che sul nostro esempio possano arrivare altri sostenitori, perché l’obiettivo è far sì che l’ASD Sant’Antonio cresca e che l’attività bocciofila sia calamità di nuove generazioni. Sarebbe bello vedere giovani battere le piste e impegnarsi in uno sport troppo spesso pensato solo per persone di una certa età. Ci auguriamo che la gara nazionale del 9 novembre sia per l’ASD Sant’Antonio l’inizio di una nuova era per le aziende che sosterranno l’evento, che hanno iniziato a riconoscere lo sport delle bocce come uno strumento efficace per raggiungere un vasto pubblico.”

Antonio Di Vaia dell’ADV Consulting ha invece espresso un concetto fondamentale sulla sponsorizzazione sportiva: “La sponsorizzazione sportiva ha visto una crescita esponenziale, con un grande ritorno economico per le imprese che scelgono di sostenere manifestazioni sportive di importanza nazionale. Lo sport delle bocce può diventare nel tempo un grande catalizzatore principale. Il nostro sostegno al presidente Comune, ma soprattutto all’intero sodalizio giallorosso nasce per ampliare sempre di più la visibilità di questi eventi sportivi che hanno come scopo la salvaguardia del patrimonio territoriale”.

C’è infine la sponsorizzazione nelle strutture sportive, Michele Panipucci in rappresentanza della CSC Centro Sicurezza e Controllo ha ribadito invece l’identità culturale, sportiva, umana, e sociale di queste manifestazioni: “Le aziende come la nostra che associano il loro marchio alle realtà associative come quella della ASD ‘Sant’Antonio’ diventano parte integrante della città. Diventano parte attiva e integrante anche dell’intera comunità territoriale. Questo tipo di sponsorizzazione non porta solo visibilità all’azienda , ma contribuisce sempre di più al miglioramento del circolo sportivo “Sant’Antonio”, portando vantaggi diretti per gli sportivi e per la comunità locale.”

Le aziende territoriali giocano un ruolo base nella crescita dello sport locale. Antonio Esule della Progema ci spiega di come il ruolo dell’ Sant’Antonio sia importante per lo sviluppo dello sport delle bocce. “Noi abbiamo come scopo non solo la sponsorizzazione, ma il nostro scopo è anche quello di creare un legame significativo tra il mondo delle imprese e le comunità locali. Vogliamo favorire l’inclusione sociale e la promozione degli stili di vita”. Le collaborazioni affermano in conclusione i membri della Medicalray srl, e dell’attività commerciale cittadina Compro Oro Fabrizio Menditti hanno come scopo l’opportunità di costruire una reputazione positiva nella comunità cittadina, migliorando, la visibilità nostra, ma soprattutto migliorando la visibilità della realtà associativa dell’ Sant’Antonio, insomma oggi questi avvenimenti rendono importante il business che c’è dietro queste gare nazionali.

In conclusione Nicola Sagliano della realtà Last Travel ha evidenziato nella sua dichiarazione ai canali di comunicazione i rapporti tra le aziende cittadine e le società sportive nella comunità territoriale di Casagiove. L’aspetto importante è sempre la diffusione dello sport tra i giovani della collettività di Casagiove: “Attraverso lo sport delle bocce, i sostenitori che si avvicineranno alla realtà del presidente Michele Comune dimostreranno di come l’investimento nello sport oggi, possa sempre portare effetti positivi alla comunità di Casagiove.