Tempo di lettura: 2 minuti

In merito al comunicato diffuso da Confindustria Caserta, il Consorzio ASI ritiene opportuno fornire alcune doverose precisazioni.

In piena ottemperanza alla sentenza del TAR Campania e nel rispetto della Delibera della Giunta Regionale, il Consorzio ha provveduto all’adeguamento delle tariffe consortili, recependo integralmente quanto stabilito, pertanto, contrariamente a quanto sostenuto, non risultano contenziosi aperti.

Le tariffe applicate alle imprese insediate nelle aree industriali di competenza, dunque, sono pienamente conformi agli indirizzi regionali e mirano a garantire l’erogazione di servizi essenziali per lo sviluppo e il consolidamento delle attività produttive.

“Grazie a una gestione attenta e a numerosi interventi infrastrutturali già realizzati, l’area industriale della provincia di Caserta si sta affermando come una delle più attrattive del Mezzogiorno, contribuendo in modo significativo alla crescita del tessuto produttivo locale – ha dichiarato la presidente Raffaela Pignetti – . Il Consorzio ASI, che da sempre fonda il proprio operato su principi di legalità, trasparenza e dialogo, ribadisce la propria disponibilità a un confronto costruttivo con tutte le imprese”.

In tale ottica, accoglie con favore la ripresa del percorso avviato da GRALE già nel 2021 e volto alla regolarizzazione delle posizioni debitorie pregresse di alcune aziende. L’auspicio è che l’attività di GRALE prosegua con l’obiettivo di tutelare tutte le parti eventualmente coinvolte, nel rispetto della massima chiarezza, nell’interesse condiviso dello sviluppo del territorio, nel percorso di legalità e trasparenza da sempre adottato dal Consorzio che speriamo tutti gli attori coinvolti percorrano per osmosi.