La Reggia di Caserta torna a incantare con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. Il 10 e il 31 agosto, dalle ore 4.45, prende vita “Alba alla Reggia”, l’evento che trasforma il Parco reale in un luogo di contemplazione, meraviglia e poesia, all’aprirsi del giorno.
Nell’ambito del Piano di valorizzazione del Complesso vanvitelliano, l’iniziativa invita i visitatori a vivere le prime luci dell’alba camminando tra i viali silenziosi, i giochi d’acqua e i sentieri del Giardino Inglese, immersi nei profumi e nella quiete di uno dei patrimoni artistici più iconici d’Italia.
Performance artistiche e colazione con vista
L’esperienza sarà accompagnata da musica dal vivo, danza e narrazioni, che trasformeranno la passeggiata in un viaggio multisensoriale. Il risveglio si concluderà con la possibilità di gustare una colazione dolce nella caffetteria del Museo, nel suggestivo Cannocchiale vanvitelliano o sulla terrazza affacciata sulla Fontana di Diana e Atteone.
Alle 8.30, come da consuetudine, sarà possibile visitare anche gli Appartamenti Reali.
Biglietti e modalità di accesso
I biglietti per “Alba alla Reggia” sono acquistabili su TicketOne oppure in sede. Le tariffe sono:
-
Parco reale e Giardino Inglese: €10 (+ €1 di commissione online)
-
Appartamenti + Parco reale e Giardino Inglese: €18 (+ €1 di commissione online)
L’ingresso agli Appartamenti sarà possibile solo a partire dalle 8.30. Riduzioni e gratuità previste secondo normativa. L’iniziativa è inclusa per i titolari della ReggiaCard 2025, ma la colazione non è compresa nel biglietto.
Info logistiche: ingresso, orari e servizi
Nelle due date previste, l’unico ingresso attivo sarà quello di piazza Carlo di Borbone (chiuso quello di corso Giannone). Dalle 4.45 alle 8.30 non sarà consentito l’accesso con biciclette, né saranno operativi i servizi di navetta, golf cart o noleggio bici.