Tempo di lettura: 3 minuti

Si chiama “Racconti al Borgo” ed è la prima antologia ufficiale del festival “Un Borgo di Libri”, la manifestazione letteraria che anima ogni anno il suggestivo borgo medievale di Casertavecchia e che, ormai, lavora su progetti culturali durante tutto l’arco dell’anno. Il volume, edito da Icaria, marchio della casa editrice Terre Blu guidata dall’architetto Giuseppe Coppola, verrà presentato in anteprima venerdì 11 luglio con un evento che unisce parole e convivialità.

Un aperitivo tra racconti e autori

L’appuntamento è fissato per le 18.30 al ristorante Gli Scacchi di via Maielli, una “costola” cittadina dello storico locale nato proprio nel cuore di Casertavecchia. Qui si terrà un aperibook, un aperitivo letterario aperto al pubblico, durante il quale sarà possibile incontrare gli autori e dialogare con loro sulle storie, sui temi dell’antologia e sul futuro del festival.

Un libro per il territorio e oltre

L’iniziativa nasce, come ha spiegato il direttore del festival Luigi Ferraiuolo, con l’intento di contribuire alla crescita culturale e sociale del territorio: “L’antologia, un vero e proprio dono alla manifestazione da parte dell’editore Coppola, rappresenta il tentativo concreto di Un Borgo di Libri di creare un hub culturale e innovativo a Caserta e nel Sud, capace di incidere sulla società meridionale e nazionale. Abbiamo voluto dare spazio anche agli esordienti e crediamo che il volume possa diventare il libro dell’estate per la Terra di Lavoro, se non di tutta la Campania.

Le firme dell’antologia

Il volume raccoglie racconti di firme note e nuove voci della scena culturale: Francesco de Core, caporedattore centrale de La Repubblica ed ex direttore de Il Mattino; l’artista Attilio Del Giudice; la scrittrice e docente Marilena Lucente; il giornalista Piero Rossano del Corriere del Mezzogiorno; l’esordiente Gianrolando Scaringi; lo scrittore Pietro Spirito, già finalista al Premio Strega, e il suo omonimo economista, in un curioso gioco di specchi letterari; il docente e scrittore Eugenio Tescione e lo stesso Luigi Ferraiuolo, alla sua prima prova narrativa.

Un progetto corale e condiviso

“Questa raccolta – ha sottolineato l’editore Giuseppe Coppola – nasce da un’idea condivisa: chiedere ad alcuni degli autori che hanno animato in questi anni la kermesse di scrivere un racconto legato al nostro progetto letterario. Pensiamo che sia nato davvero il libro dell’estate per i casertani”.

Disponibile in libreria e online

L’antologia “Racconti al Borgo” è già in vendita nelle librerie e nei principali store online, pronta a raccontare l’anima letteraria di Casertavecchia e ad accompagnare i lettori durante l’estate.