̀ ̀. Così recita lo slogan della squadra di basket cittadina, pronta a presentarsi agli studenti del Liceo Manzoni – venerdì 24 ottobre in Aula Magna alle ore 10.30 – per testimoniare che l’umiltà e il lavoro, insieme al senso di aggregazione, permettono di raggiungere l’obiettivo della crescita personale e della cittadinanza attiva.
Lo sport, si sa, è un sacro punto di riferimento per le giovani generazioni che vogliano guardare ad una passione, il basket in questo caso, come fonte di motivazione e impegno: Lino Lardo e Alex Di Lauro, rispettivamente allenatore della squadra e responsabile del settore giovanile, insieme ai giocatori Stefano Pisapia e Matej Radunic parleranno ai ragazzi perché rappresentano un modello positivo in un mondo vacillante e pieno di incertezze.
Continua, quindi, anche per quest’anno scolastico, l’efficacia dell’intesa stipulata tra la Dirigente del Campus, dott.ssa Adele Vairo, e il presidente della Juvecaserta, Francesco Farinaro, con l’aggiunta di un ospite d’eccezione: il questore di Caserta dott. Andrea Grassi, che ha scelto di partecipare all’evento per testimoniare, insieme al Campus e alla squadra bianconera, che la forza dello sport sta nel valore, non nella violenza. Un triplice intreccio – scuola, istituzioni, pallacanestro – che si schiera con la lealtà di chi gioca per divertirsi e allenarsi senza distruggere, rifiutando energicamente ogni forma di degrado e inciviltà, come la recentissima sassaiola dopo la partita Rieti-Pistoia, conclusasi con la morte di un autista di autobus.
«̀ : ̀ , ̀ ̀ », sostiene la Dirigente, che così continua « ℎ ̀ . , , ̀ ̀ , ̀ ℎ , ℎ ℎ ».
Dal canto suo il presidente della Juvecaserta, Francesco Farinaro ribadisce che « ℎ , ℎ . , ̀ ℎ . ℎ , . ̀ ̀ ̀ ̀».
Il coordinamento dell’iniziativa è dei prof referenti del Liceo Sportivo, Antimo Nero e Daniel Tarantino. Modera il dibattito il giornalista Lucio Bernardo.