“Dona un libro, regala un sorriso”. Riparte la campagna per sostenere il bookcrossing a Capodrise. Le Cassette dei libri sono diventate un modo popolare e diffuso per lo scambio di libri in tutto il mondo. In città, l’iniziativa ha preso vita grazie al Comitato San Donato, con il sostegno del parroco Don Giuseppe Di Bernardo. Quasi tre anni fa, è stata inaugurata la prima casetta, in piazza San Donato, vicino ai ruderi della chiesetta, donata dal Centro studi “De Gasperi”, presieduto da Salvatore Liquori.
“Non è sempre facile”, confessano i volontari. La casetta è stata vandalizzata più volte, con vetri rotti, libri lasciati a terra, danneggiati o rubati. Ma, sorridendo, aggiungono: “Nulla di tutto questo ci ha fermato. Grazie alle persone di buon cuore, abbiamo aggiustato la casetta e chi ama leggere e condividere, come noi, l’ha sempre riempita di nuovi volumi, sia per adulti che per bambini”. Proprio in questi giorni, la casetta è stata rinnovata e ha un nuovo aspetto.
Oggi, i volontari del comitato gestiscono due punti di bookcrossing. Il secondo si trova nel cortile della chiesa dell’Immacolata Concezione, all’interno del salone “Papa Francesco”, ed è accessibile il giovedì dalle 15,00 alle 16,30, rivolgendosi alle catechiste. Dopo l’estate, c’è bisogno di rifornire le casette: chiunque voglia e abbia il piacere di contribuire, può portare uno o più libri e lasciarli direttamente nella casetta di Piazza San Donato. In alternativa, è possibile contattare i volontari tramite un messaggio sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/share/15pAsNSM1x/.
I volontari desiderano ringraziare di cuore tutti coloro che, in forma pubblica o anonima, hanno donato e continueranno a donare libri. Il loro gesto è fondamentale per il successo dell’iniziativa. “Insieme, possiamo volare sulle ali della fantasia”.