Tempo di lettura: 3 minuti

Ritmi serrati per una macchina organizzativa imponente, e la certezza che a Caserta si sta facendo qualcosa di unico per una vetrina finalmente positiva della città, e che alla mezzanotte di sabato 6 settembre, “il concerto di Ligabue sarà storia”. Negli ultimi giorni febbrili che precedono l’evento “La Notte di Certe Notti”, concerto da tutto esaurito che si terrà in piazza Carlo di Borbone, davanti alla Reggia vanvitelliana – attese 36mila persone – con cui l’artista di Correggio vuole omaggiare i 30 anni dell’iconico album “Buon Compleanno Elvis”, l’organizzatore Massimo Vecchione (titolare della Lwr srl) è già soddisfatto, perchè in ogni caso “la sinergia avuta con le forze dell’ordine, la prefettura e il Comune per rivolvere ogni intoppo che si presenti, sta dando frutti importanti. Non è facile organizzare un evento di questa portata, che coinvolge un bene culturale imponente come la Reggia di Caserta, ma ci stiamo riuscendo grazie ad un confronto sempre costruttivo con le istituzioni coinvolte, e di certo i fan saranno molto contenti di ciò che stiamo preparando”. Unico intoppo è la contemporanea partita di serie C tra Casertana e Potenza, su cui sono in corso valutazioni visti i potenziali rischi di viabilità e ordine pubblico; il match inizierà alle 20.45, mentre il concerto alle 21, e ciò potrebbe ovviamente creare disagi, ma anche in questo caso, le continue riunioni organizzative tenute in questi giorni, coordinate dalla Questura di Caserta, stanno cercando di ridurre le criticità, anche perchè lo stadio è in una zona diversa della città rispetto alla Reggia. “Il problema – spiega Vecchione – avrebbe potuto riguardare la contemporaneità del deflusso dai due eventi, ma per quando finirà il concerto, i tifosi avranno già abbandonato da tempo lo stadio, per cui non dovrebbe verificarsi alcun problema”. Oggi potrebbe comunque esserci una decisione sul possibile rinvio della gara. Ma in città tutto l’entusiasmo è per il concerto, anche perchè Ligabue è già arrivato il primo settembre e in questi giorni sta facendo continue comparsate in ristoranti – è stato a San Marco Evangelista e Casertavecchia – ma anche per le prove dell’esibizione. L’area di piazza Carlo di Borbone sarà interamente destinata al concerto; la Flora, giardino che sorge nel complesso della Reggia e che da anni è chiuso al pubblico, verrà finalmente utilizzato. “Ci sarà il palco per le tribute band, stand e spazi per famiglie con bambini” sottolinea Vecchione. Nel primo cortile della Reggia è stato allestito il Liga Village, e ci sarà inoltre, sempre all’interno del Palazzo Reale, la mostra dell’Archivio di Stato “Inside the box – Buon Compleanno Elvis 1995-2025”, che offre una selezione di scatti fotografici inediti e oggetti iconici, tra cui chitarre e costumi di scena, che ripercorrono le esibizioni di Ligabue dal 1995 a oggi, creando un’esperienza totalmente immersiva per i fan. Un’esperienza completa per i fan di Ligabue e i tanti visitatori, che “darà di Caserta un’immagine positiva, di una realtà in cui è possibile costruire eventi così belli che resteranno nella storia” conclude Vecchione.