Castel Volturno, comune del litorale casertano, è stato invaso a Ferragosto da migliaia di persone, che hanno affollato ogni tratto di spiaggia libera lungo i 27 km di costa. E nonostante l’ordinanza che vietava falò e bivacchi sue spiagge, e persino di portare legna, “alcuni – fa sapere il sindaco Pasquale Marrandino – hanno scelto di ignorare le regole, portando con sé cucine attrezzate, bombole di gas, taniche di benzina, carbonella, gazebo, grandi quantità di alcolici, superalcolici e persino sostanze stupefacenti. Una vera e propria sfida all’ordine pubblico, con arrivi da tutto l’hinterland napoletano”. Il problema si è verificato soprattutto nella notte tra il 14 e il 15, quando i servizi di controllo sono stati intensificati. “Castelvolturno – spiega il Sindaco – è stata blindata da un imponente dispiegamento di forze: Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Municipale, Polizia Provinciale, Guardia di Finanza, Esercito Italiano, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, e Polizia Stradale. Un’azione coordinata con efficacia grazie alla Prefettura e alla Questura di Caserta, che hanno assicurato una presenza capillare sul territorio, nonostante la particolare conformazione costiera del comune. Il fenomeno è stato quindi contenuto in maniera significativa, con numerose persone identificate, denunciate e sanzionate; è stato sequestrato e distrutto ingente materiale pericoloso prima che potesse mettere a rischio l’incolumità pubblica”. “Un ringraziamento – aggiunge Marrandino – va non solo alle istituzioni e alle forze dell’ordine, ma anche ai tanti cittadini virtuosi e agli operatori ecologici del territorio che hanno contribuito a difendere le nostre spiagge. In prima linea i titolari e il personale degli stabilimenti balneari, le vigilanza private da loro messe a disposizione, e le associazioni locali, tra cui l’Associazione Baia Verde Rinasce , che ha presidiato la zona di Baia Verde e, già dalle prime ore dell’alba, ha contribuito alla pulizia dell’arenile. Quella appena trascorsa è stata una prima prova di organizzazione che ha dato risultati positivi. Per l’anno prossimo – conclude il sindaco – lavoreremo per rafforzare ulteriormente le misure di prevenzione e tutela. Castelvolturno merita rispetto e sicurezza, e la risposta unitaria di istituzioni e cittadini dimostra che la direzione intrapresa è quella giusta”.
Ferragosto a Castel Volturno, il sindaco Marrandino: “Dispositivo ha retto”

Tempo di lettura: 2 minuti