Tempo di lettura: 2 minuti

Il movimento di volontariato Generazioni Atellane è pronto a continuare il suo operato con una squadra giovane, appassionata e piena di idee. Un gruppo di persone unite dalla voglia di migliorare il proprio territorio, mettendo al centro l’ascolto, la partecipazione e l’inclusione.

Alla guida del movimento c’è Aniello Di Santillo, presidente, affiancato dal vicepresidente Domenico Irregolare e dal segretario Rosario Pugliese. Insieme hanno definito un’organizzazione che dà spazio a ogni sensibilità e tema importante per la comunità.

Ecco le deleghe assegnate:
• Federica Guarino – Cultura
• Francesco Marroccella – Disabilità e Terzo Settore
• Antonio D’Errico – Sport
• Emanuela Renzullo – Comunicazione
• Antonietta Di Palma – Eventi Ricreativi e Sociali

• Francesco Pio Irregolare – Giovani
• Rosa Sagliocco – Pari Opportunità

“Abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e metterci a disposizione della nostra comunità – spiega il presidente Aniello Di Santillo –. Siamo persone comuni con un forte senso di responsabilità e tanta voglia di fare. La nostra è una squadra vera, fatta di persone che conoscono il territorio, i suoi problemi ma anche le sue potenzialità. Vogliamo dare voce a tutti, senza escludere nessuno. È solo insieme che possiamo fare la differenza.

Generazioni Atellane nasce proprio con questo spirito: creare legami, costruire occasioni di incontro, dare spazio a chi spesso non ne ha. Da oggi parte un percorso aperto a tutti quelli che vogliono contribuire, anche solo con un’idea”.

Il primo grande evento del progetto incentrato sui giovani si terrà a metà giugno.