Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, con il presidente Carlo Manzi ha partecipato all’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere, all’incontro promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Caserta, diretto dal dottore Gaetano De Mattina. L’evento, realizzato in collaborazione con il Lions Club di Santa Maria Capua Vetere, AVO, CPI, istituti scolastici, associazioni e cittadini ha rappresentato un importante momento di dialogo e condivisione sui temi della salute mentale, con l’obiettivo di rafforzare la rete territoriale e sensibilizzare la comunità sul valore del benessere psicologico. Il presidente dell’Ordine Manzi ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato che metta al centro la persona, affermando: «Abbiamo compiuto passi avanti significativi sul piano culturale e terapeutico, ma molto resta ancora da fare, soprattutto in regione Campania, per garantire strutture specializzate e percorsi di riabilitazione adeguati ai pazienti affetti da patologie psichiche. È necessario un impegno congiunto delle istituzioni, della sanità pubblica e del mondo dell’istruzione per dare risposte concrete ai bisogni reali dei cittadini». All’incontro è intervenuta anche la dottoressa Pina Liguori, per l’Ordine degli Psicologi della Campania. A fare gli onori di casa, la dottoressa Antonella Tomeo, direttrice del Museo Archeologico dell’Antica Capua, dell’Anfiteatro Campano e del Mitreo.