I percorsi diagnostici e terapeutici di ultima generazione nel trattamento delle patologie del bambino saranno al centro del Congresso “Giornate Pediatriche Casertane”, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta e organizzato dall’Unità operativa di Pediatria, diretta dal prof. Felice Nunziata, presidente del meeting.
L’appuntamento è per sabato, 11 ottobre, ore 9, al Grand Hotel Vanvitelli di San Marco Evangelista. “Il tradizionale incontro annuale con le Giornate Pediatriche Casertane -sottolinea il direttore generale dell’AORN di Caserta, Gennaro Volpe- è parte integrante, per la sua finalità di implementare conoscenze e competenze, dell’impegno quotidiano con cui la Pediatria del nostro Ospedale assicura un’assistenza sanitaria a misura di bambino. Per i temi scelti, il Congresso consentirà un ampio dibattito tra esperti sulle best practices che è possibile mettere in campo per garantire una risposta adeguata ed efficace ai bisogni di salute della popolazione pediatrica, attraverso un’analisi approfondita dei nuovi scenari diagnostici, terapeutici, tecnologici, assistenziali”.
Nel corso di quattro sessioni formative, i relatori si confronteranno su un fitto programma: il dolore osseo e l’approccio del reumatologo, il dolore addominale, la febbre connessa al dolore, le nefropatie, il cateterismo vescicale, l’insufficienza respiratoria in pronto soccorso, il rischio dell’uso dei cardiocinetici nel neonato pretermine, le conseguenze sul bambino della famiglia disfunzionale.
Un’attenzione particolare sarà riservata all’impiego dell’intelligenza artificiale in pediatria. Un focus specifico interesserà le nuove prospettive terapeutiche nelle malattie neurologiche pediatriche, le cronicità pediatriche in neuropsichiatria infantile, il triage in pronto soccorso in caso di sospetto di abuso sul minore.