Tempo di lettura: 2 minuti

A Grazzanise i servizi per la scuola sono già a pieno regime. Il risultato è frutto di un lavoro certosino e quotidiano che la compagine di Enrico Petrella svolge quotidianamente ed in silenzio, per offrire servizi ai cittadini di Grazzanise e di Brezza.

Da ieri mattina, ad una settimana dall’apertura delle scuole, attivi i servizi di mensa e scuolabus. Più di 200 pasti al giorno per le classi a tempo pieno e circa 80 bimbi serviti con due pulmini per raggiungere agevolmente gli edifici scolastici. Libri di testo per le elementari sul banco dal primo giorno di scuola. Grazie all’impegno della responsabile area amministrativa Raffaella Pennacchio e dell’energie profuse della vice sindaco Gabriella Parente, coadiuvata dalle due assessore Antonella Caianiello e Giovanna Petrella. Una macchina amministrativa, quella messa su da Enrico Petrella, che non conosce sosta e che sin dall’inizio del mandato ha inanellato una quantità enorme di obiettivi fissati nell’agenda dei progetti tracciata al momento della candidatura, trasformando completamente il paese, senza dimenticare i tantissimi finanziamenti intercettati, il cui numero è oramai difficile da tenere. “Con il suono della campanella del 15 settembre, gli studenti di Grazzanise hanno potuto  contare sui libri di testo e, da stamattina, anche del trasporto scolastico e della mensa scolastica. Un ringraziamento alla responsabile Pennacchio, al vicesindaco Parente e agli assessori Caianello e Petrella. Un traguardo importante, frutto di un gioco di squadra che ha visto collaborare in stretta sinergia il comune con gli uffici scolastici; mettere a disposizione servizi alla comunità vuol dire dare risposte concrete e realizzare le basi solide per un percorso educativo migliore, dove scuola e cittadini possano crescere insieme. Noi proviamo sempre a fare del nostro meglio!”. Così la fascia tricolore Petrella.