Tempo di lettura: 2 minuti

Il Consorzio Asi Caserta esprime grande soddisfazione per la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania che ha respinto il ricorso e i motivi aggiunti proposti da Edison Next Environment S.r.l.
La sentenza conferma la legittimità della posizione espressa dal Consorzio, ribadendo la validità del diniego al rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) per l’impianto di produzione di biometano da FORSU da realizzarsi nel Comune di Gricignano d’Aversa.

I giudici del TAR hanno accolto integralmente le motivazioni del Consorzio ASI riconoscendo che l’Ente ha correttamente valutato la non coerenza del progetto con la “pianificazione regionale in materia di rifiuti” e con “gli obiettivi di risanamento ambientale”, ritenendo altresì legittima la valutazione dell’Ente consortile in merito alla circostanza che “nell’area in esame non è prevista la collocazione di nuovi impianti di rifiuti” e che la zona risulta “già satura in ragione di altri impianti localizzati in zone limitrofe”.
“E’ un risultato molto importante che tutela l’interesse pubblico e la salute del nostro territorio – ha dichiarato la Presidente del Consorzio ASI Caserta, Raffaela Pignetti – Il Tribunale ha riconosciuto la correttezza della nostra azione, guidata dalla volontà di non gravare ulteriormente su un’area già fortemente compromessa. Questa sentenza ci dà ulteriore forza e conferma la validità delle scelte di questo Comitato Direttivo a difesa del territorio e della comunità”.