Il 22 ottobre il Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi” di Aversa ospiterà un evento organizzato in collaborazione con UNICEF e incentrato sul dialogo tra gli studenti e Andrea Iacomini, portavoce dell’UNICEF Italia e giornalista da anni impegnato nella difesa dei diritti dell’infanzia. Tema dell’incontro sarà: “Terra contesa, infanzie negate”, un momento di riflessione profonda su uno dei drammi più urgenti del nostro tempo.
Il Liceo Scientifico ‘Fermi’ Aversa- co-organizzatore dell’evento con Unicef- sarà scuola promotrice dell’iniziativa, che vedrà la partecipazione in collegamento di altri istituti campani: il Liceo “Alfano I” di Salerno, diretto dalla professoressa Elisabetta Barone; il Liceo “Publio Virgilio Marone” di Avellino, diretto dalla professoressa Lucia Forino; il Liceo Statale “Giuseppe Mazzini” di Napoli, diretto dal professore Stefano Zen; l’Istituto di Istruzione Superiore ‘De Franchis’ di Piedimonte Matese diretto dalla professoressa Maddalena Di Cerbo, l’Istituto Superiore ‘E. Fermi’ di Montesarchio (BN), diretto dalla professoressa Pasqualina Luciani.
Un evento condiviso che unisce scuole e studenti nel segno del dialogo e della riflessione sui diritti umani, la pace e la responsabilità collettiva.
A moderare il dialogo tra il giornalista e gli studenti saranno le studentesse del Liceo Scientifico ‘E. Fermi’ di Aversa, Maira Guarino e Carmen Mauriello, mentre lo studente Alberto Arena curerà un intermezzo teatrale ispirato alle voci e ai silenzi dell’infanzia in guerra.
La professoressa Elena Donadio, docente di Inglese, e la professoressa Sapio, docente di Storia e Filosofia, hanno coordinato l’attività insieme ai colleghi del Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo Fermi di Aversa, all’interno del quale la storia viene interpretata in chiave geopolitica, e con modalità di insegnamento in cui gli studenti sono parte attiva.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno delle scuole coinvolte nel promuovere educazione alla consapevolezza e al pensiero critico.
Sempre al fianco della scuola, UNICEF, con Emilia Narciso Unicef Campania e Lia Pannitti UNICEF Caserta, rappresenta una presenza formativa e di dialogo costante, fondamentale per la crescita civile e umana degli studenti.
“La nostra scuola è un’agorà, un luogo di confronto e di dialogo – afferma la dirigente scolastica Adriana Mincione, da anni al timone del Liceo Scientifico Statale “E. Fermi” di Aversa – e resta un fondamentale spazio deputato al dialogo, affinché la scuola possa davvero educare alla pace, alla consapevolezza, preparare alla vita”.