Tempo di lettura: 3 minuti

Si terrà sabato 24 maggio 2025 presso Villa Giaquinto a Caserta, la festa provinciale della CGIL Caserta, in collaborazione con il Coordinamento Giovani CGIL  e il Comitato per Villa Giaquinto.

L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e partecipazione sui grandi temi del nostro tempo: lavoro, diritti, beni comuni, cittadinanza e integrazione, giustizia sociale. Una giornata ricca di dibattiti, musica e momenti di aggregazione, con l’obiettivo di promuovere una società più giusta e inclusiva, dove i diritti siano universali e dove nessuno venga lasciato indietro. Al centro del dibattito, il tema “Rivoltiamo il lavoro”, con l’intento di promuovere un’occupazione tutelata, dignitosa, stabile e sicura, con le tante testimonianze di lavoratrici, lavoratori e pensionati, che vivono sulla propria pelle la precarietà, la frammentazione del lavoro, l’instabilità che ruba il futuro, l’arretramento dei diritti e delle tutele. Si discuterà anche di cittadinanza e diritti, di legalità e di beni comuni, sottolineando l’importanza di una rivolta sociale democratica che anche attraverso  il voto ai referendum dell’8 e 9 giugno,  può contribuire direttamente a migliorare la vita di milioni di persone.

Particolare attenzione sarà dunque rivolta alla campagna per i Referendum dell’ 8e9giugno, cinque SÌ per cambiare il mondo del lavoro, per renderlo equo, giusto, sicuro, per difendere la democrazia praticandola. Votare è un atto di dignità e partecipazione, è uno strumento di democrazia diretta, un diritto individuale che, se agito collettivamente, può davvero restituire diritti a chi oggi non li ha, può cambiare direttamente e in meglio il futuro anche della nostra provincia, di chi per vivere ha bisogno di lavorare, di chi abita questo Paese, contribuisce alla sua crescita, ma non ha cittadinanza e diritti.

Tra gli ospiti dei dibattiti programmati e moderati da Mattia Carpinelli, ufficio stampa CGIL Napoli e Campania,  tante associazioni, tra cui Libera, Arci, Udu, Movimento Migranti e Rifugiati Caserta, oltre che  Camilla Piredda del Dipartimento Politiche Giovanili CGIL Nazionale, Nicola Ricci, Segretario Generale CGIL Napoli e Campania, Sonia Oliviero, Segretaria Generale CGIL Caserta e Daniela Barbaresi, Segretaria Confederale CGIL Nazionale. La serata si concluderà con i concerti gratuiti di Marilena Vitale ( opening)  e Tommaso Primo ( main stage) , che porteranno sul palco la loro arte e la loro musica, ma anche il loro sostegno alla partecipazione democratica al voto.

La festa continuerà il 31 maggio presso lo Spazio Loretta a San Nicola La Strada, con un concerto che vedrà esibirsi gli artisti vincitori del contest “Musica in Rivolta”, organizzato dal Coordinamento Giovani della CGIL Caserta, seguito dalle esibizioni di Annibale (opening) e Gnut (main stage)