Tempo di lettura: 2 minuti

“Lo scorso 17 luglio si è tenuto un importante incontro presso il Comune di Lusciano, durante il quale, abbiamo segnalato numerose criticità che incidono negativamente sui servizi ambientali affidati all’attuale Operatore Economico “Ecoce S.r.l.”, tra le quali, la cronica carenza di personale, che grava significativamente sui carichi di lavoro sostenuti dagli addetti al servizio di raccolta rifiuti, a causa della mancanza di circa 4/5 unità quotidianamente, assenze permanenti dovute a personale collocato a riposo per raggiunti limiti di età, altri congedati, ecc..”così in una nota il segretario regionale di Uil Trasporti, Giovanni Guarino. 

“Inoltre abbiamo espresso notevoli perplessità in merito all’elenco del personale, su cui è stato calibrato il costo della manodopera della nuova gara, peraltro oggetto di ricorsi presentati da altri Operatori Economici, in quanto, risultano riportate alcune figure professionali estranee al servizio realizzato sul medesimo cantiere di igiene ambientale, addirittura una inquadrata con il 7° livello, il quale costo si aggira intorno ai circa € 65.000 l’anno ed un operatore ecologico di livello 4° dal valore annuale di circa € 40.000.

A tal riguardo, i referenti del Comune, hanno esibito l’elenco del personale, trasmesso dall’attuale soggetto gestore dei servizi ambientali sul Comune di Lusciano, la Società Ecoce S.r.l., prima della pubblicazione del bando, ed abbiamo avuto modo di appurare la fondatezza delle perplessità dichiarate. Per ovvie ragioni, connesse alle Legge sulla privacy, non diffonderemo i nominativi, ma abbiamo innumerevoli atti che dimostrano il ruolo di spicco ricoperto da un soggetto nella governance della Ecoce S.r.l., mentre per l’altra figura professionale, la prova testimoniata dai lavoratori che la stessa non hai mai svolto una sola giornata di lavoro presso il cantiere di igiene ambientale sul Comune di Lusciano.

In data odierna è giunta la convocazione di un nuovo incontro, che si terrà presso gli uffici del Comune di Lusciano il 30 luglio p.v. alle ore 11:30, in seguito alla Nostra richiesta per la composizione di un incontro congiuntamente alla Società, durante il quale esprimeremo il nostro netto dissenso, preannunciando, nel contempo, la doverosa segnalazione all’ANAC.

Secondo la Uiltrasporti sul cantiere di igiene urbana del Comune di Lusciano servono BRACCIA piuttosto che MENTI, per questo motivo, riteniamo che la procedura di gara sia da annullare, ma la questione offre molti spunti di riflessione e merita anche di essere approfondita, questo il motivo per il quale sarà inoltrata anche una richiesta di intervento alla Prefettura di Caserta”.