La città di Marcianise si prepara a vivere la seconda edizione della Notte Bianca, in programma venerdì 12 settembre 2025, un appuntamento che nell’edizione 2024 ha saputo richiamare migliaia di persone e che quest’anno si annuncia ancora più ambizioso e sorprendente. Alla regia dell’evento ci sarà ancora Filippo Iodice, riconfermato Direttore Artistico, a cui è stato affidato il compito di guidare per la seconda volta la grande macchina organizzativa: una scelta che sottolinea la fiducia e la stima verso la sua visione, capace di trasformare la Notte Bianca in un simbolo di crescita e innovazione per l’intera città.
Una delle novità più importanti riguarda la Cena di Gala sotto le Stelle, che quest’anno si terrà nella Piazza Umberto I, la piazza più grande e più rappresentativa di Marcianise. Un luogo che, per storia e centralità, darà all’evento un lustro e una scenografia ancora più imponenti, rendendo la serata un’esperienza memorabile. Non è solo un cambio di location: è un salto di qualità, un modo per dare all’evento una cornice che ne amplifica la bellezza e il prestigio.
Lo slogan scelto per questa edizione, “Una città che cambia”, trova piena espressione anche attraverso il debutto del MUV – Museo Urbano Visivo, una delle sorprese più attese della serata. Molto presto saranno svelati tutti i dettagli, ma già si sa che il MUV trasformerà il centro cittadino in un percorso artistico e visivo unico, con ologrammi, proiezioni immersive, giochi di luce e installazioni dedicate al tema della sostenibilità urbana, declinata nelle sue quattro dimensioni: Radici, Rinascita, Visione e Futuro. Una novità che proietta Marcianise nel panorama degli eventi più innovativi e che sarà rivelata in tutta la sua forza nelle prossime settimane.
La cena di gala
Accanto al M-U-V e alla Cena di Gala, la Notte Bianca 2025 offrirà un programma ancora più ricco dello scorso anno: spettacoli dal vivo, artisti di strada, performance visive e musicali, dj set on the road, show internazionali e momenti di intrattenimento capaci di incantare il pubblico di ogni età. Un intreccio di esperienze che renderà il centro storico un enorme palcoscenico a cielo aperto, con atmosfere uniche e coinvolgenti. La Notte Bianca Marcianise 2025 non cambia soltanto data e piazza: cresce di prestigio, si rinnova nello spirito e si conferma come il grande evento che unisce cultura, spettacolo e comunità. Una città che cambia, un evento che cresce, una notte che resterà nella memoria di tutti.