Tempo di lettura: 3 minuti

Si è ufficialmente conclusa la gara cinofila Cane – Cacciatore per il 52° Trofeo Città di Casagiove e il 34° Memorial “Enrico Molfino”, manifestazione sportiva venatoria promossa dal Circolo Comunale Enalcaccia di Casagiove, in collaborazione con l’Unione Nazionale Enalcaccia – Pesca e Tiro, e patrocinata dal Comune di Casagiove, dalla BCC Terra di Lavoro – San Vincenzo de’ Paoli e dalla ditta Cennamo Pet Food.

La finale dell’edizione 2025, disputata domenica 25 maggio sul Campo Anuu di Limatola (BN), si è svolta sotto la direzione dei giudici nazionali Andrea e Vincenzo Casertano, con l’assistenza tecnica di Eros Iodice. La competizione ha visto i 31 finalisti accedere all’ultima e decisiva fase di gara, mettendosi alla prova in un contesto impegnativo, incentrato sulla sinergia tra cane e cacciatore.

La cerimonia di premiazione si è tenuta lunedì 26 maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Casagiove, alla presenza di numerose autorità e ospiti. Tra questi il sindaco Giuseppe Vozza, la presidente del Consiglio comunale, dottoressa Michela Perrotta, e l’avvocato Alessandro Della Valle, in rappresentanza della BCC Terra di Lavoro. Proprio Della Valle, anch’egli cacciatore da sempre appassionato, ha voluto sottolineare l’importanza di sostenere le tradizioni e le realtà sportive locali.

Era presente anche il presidente provinciale dell’Unione Nazionale Enalcaccia – Pesca e Tiro, Francesco Pascarella, che ha espresso parole di elogio per l’ottima organizzazione e per il livello tecnico dei partecipanti.

Sul podio sono saliti:

– Vicidomini Giovanni, primo classificato con 52 punti, premiato con una medaglia d’oro da 9 grammi e un sacco di crocchette da 3 kg;
– Zullo Alessandro, secondo con 51 punti, vincitore di un lingotto d’argento puro da 250 grammi e un sacco di crocchette da 3 kg;
– Salemme Pasquale, terzo classificato con 50 punti, che si è aggiudicato una cena di pesce per sei persone presso il Ristorante “La Tammurriata”.

Per la prima volta, ha partecipato anche una donna: la giovane Ida Quarto, che si è distinta per abilità e determinazione, conquistando l’ammirazione della giuria e del pubblico.

Il patron della manifestazione, Claudio Molfino, visibilmente soddisfatto, ha voluto ricordare con commozione il padre Enrico Molfino, figura conosciutissima e stimata in tutta la città di Casagiove, che oltre mezzo secolo fa diede vita a questa gara oggi giunta alla sua 34ª edizione. Claudio Molfino ha poi ringraziato tutti gli sponsor, i collaboratori e gli amici che anche quest’anno hanno reso possibile la realizzazione dell’evento, anticipando alcune novità per la prossima edizione, che si svolgerà nel segno della starna, rinnovando così lo spirito della competizione e aprendo nuovi scenari per gli appassionati.

Durante la gara sono stati inoltre assegnati due riconoscimenti speciali: il titolo di miglior continentale è andato al giovane epagneul breton Junior di Teodoro Quarto, mentre il premio come miglior soggetto inglese è stato attribuito alla setter Gaia, condotta da Salemme Pasquale.

La serata si è conclusa con la consegna dei premi ai 31 finalisti, in un clima di festa, condivisione e forte senso di comunità, che ha ancora una volta ribadito il valore della cinofilia venatoria nel territorio casertano.