La Provincia di Caserta annuncia l’attivazione dello Sportello di Ascolto Online per le Pari Opportunità, un servizio istituzionale gratuito dedicato ai cittadini che intendano segnalare situazioni di discriminazione, disparità di trattamento, molestie o altri comportamenti lesivi del principio di parità nei contesti lavorativi. Attraverso autenticazione con SPID o CIE, sarà possibile compilare un modulo online e allegare eventuali documenti. Le segnalazioni saranno prese in carico direttamente dalla Consigliera di Parità della Provincia di Caserta, che offrirà ascolto, orientamento e, quando necessario, attiverà le procedure previste dalla normativa vigente. Lo sportello non fornisce consulenza legale, ma rappresenta uno strumento istituzionale sicuro per la tutela della dignità personale e professionale.
La Consigliera di Parità effettiva è la dott.ssa Pamela Frasca, mentre l’avv. Anna Di Mauro svolge la funzione di Consigliera supplente. L’ufficio è situato presso il Palazzo della Provincia in via Lubich 6, ex Area Saint Gobain, piano 4, e la consulenza è disponibile su appuntamento. Il ruolo di Consigliera di Parità comporta funzioni di promozione e controllo sull’attuazione dei principi di uguaglianza, pari opportunità e non discriminazione nei luoghi di lavoro, con facoltà di segnalare all’autorità giudiziaria i reati di cui venga a conoscenza in ragione del proprio incarico.
Il servizio, implementato dal Settore Innovazione Tecnologica guidato dall’ ing. Gerardo Palmieri, non prevede scadenze per l’invio delle richieste. È inoltre garantita la massima riservatezza nel trattamento dei dati, che saranno accessibili esclusivamente alla Consigliera di Parità.
Per maggiori informazioni e per accedere allo sportello è possibile visitare la pagina dedicata sul sito istituzionale della Provincia di Caserta (link del servizio: https://www.provincia.caserta.it/servizi/educazione_e_formazione/servizio_89.html) o contattare l’indirizzo email [email protected] e la PEC [email protected].
Con questa iniziativa la Provincia di Caserta rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura della parità e nella tutela dei diritti di ogni cittadino.