Tempo di lettura: 2 minuti
Nippon Gases inaugura oggi il suo nuovo impianto di frazionamento dell’aria a Caserta, un sito industriale all’avanguardia che rappresenta una tappa strategica nel piano di crescita del Gruppo in Italia. L’impianto, sviluppato con il know how della capogruppo giapponese Nippon Sanso Holdings Corporation, è il primo nel Paese a utilizzare tecnologia giapponese per la separazione dell’aria nei suoi principali componenti – come ossigeno e azoto – destinati alla produzione di gas industriali. 
 
Dal suo arrivo in Italia, il Gruppo Nippon Sanso ha avviato un piano di investimenti superiore a 340 milioni di euro, dei quali circa 50 milioni sono stati destinati alla realizzazione del sito di Caserta. L’investimento, avviato nel 2021 in piena pandemia da Covid-19, si concretizza oggi come segno tangibile di fiducia nel futuro industriale del Paese.
 
Grazie all’incremento della capacità produttiva dell’impianto e quindi alla maggiore disponibilità di gas industriali e medicali per il Sud Italia – consentito appunto dalle applicazioni tecnologiche – è possibile stimare un impatto positivo indiretto sul territorio attraverso l’indotto.
 
Questo impianto nasce da una visione condivisa: creare una struttura capace di generare
crescita e sviluppo per il Paese, con l’aspirazione che possa rappresentare un’eredità di cultura
industriale e innovazione per le generazioni future. Oggi inauguriamo quindi un impianto
tecnologicamente innovativo che ha l’ambizione di diventare un polo di attrazione per il
territorio e per le persone: nuove opportunità per la comunità di Caserta, della Campania e di
tutto il Mezzogiorno. Ci piace pensare a questo impianto come a un laboratorio per il futuro” –
ha dichiarato Eduina Marino, Presidente e Amministratore Delegato di Nippon Gases Italia.