Tempo di lettura: 2 minuti

Sarà il presidente della giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca a posare martedì 23 settembre (ore 11) la prima pietra a Sessa Aurunca, nel Casertano, per la realizzazione del nuovo Ospedale cittadino. A fianco a De Luca il Presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero, il Sindaco di Sessa Aurunca Lorenzo Di Iorio e il Direttore Generale Asl Caserta Antonio Limone. La cerimonia sarà accompagnata dalla solenne benedizione della prima pietra a cura della Diocesi di Sessa Aurunca. Nel contesto della riorganizzazione della Rete Ospedaliera Regionale, il nuovo presidio di Sessa Aurunca sostituisce l’attuale Ospedale “San Rocco”, e sorgerà in una zona strategica, lungo la Strada Statale Appia (Km 169) in corrispondenza del bivio con la Strada Provinciale 104 (noto come “bivio di Carano”), sul lato direzione Capua. Il terreno destinato all’intervento ha una superficie complessiva di circa 90.000 metri quadrati, di cui circa 60.000 destinati a verde pubblico pertinenziale e spazi all’aperto contribuendo alla sostenibilità ambientale e al benessere degli utenti.

Il nuovo ospedale rientra nella classificazione prevista come Presidio di ricovero sede di Dipartimento di Emergenza di I livello (DEA di I livello). Oltre alle funzioni di Pronto Soccorso attivo 24 ore su 24, il presidio garantirà infatti prestazioni diagnostiche e terapeutiche specialistiche, in linea con le competenze richieste a un DEA di I livello. Il progetto prevede la realizzazione di un edificio ospedaliero con una superficie costruita di circa 32.500 metri quadrati, distribuita su cinque livelli, di cui uno interrato. All’interno della struttura saranno disponibili 191 posti letto. L’intervento è finanziato per un importo di 103 milioni di euro (50 erogati dal Ministero della Salute, 50 dalla Regione Campania e tre dall’Asl di Caserta).