dallo stadio Alberto Pinto di Caserta, l’inviato
Michele Bellame
Caserta stasera si divide a metà: alla Reggia, c’è il concerto di Ligabue, attesissimo, trafficatissimo, ed emozionantissimo; l’altra metà, al Pinto, dove la squadra di casa ospita il Potenza per la terza giornata di campionato. Alla prima giornata, i falchetti di mister Coppitelli avevano vinto per 3-1 contro il Team Altamura. Sfortunata invece la seconda contro il Benevento, cui perdevano per 2-1.
A proposito del concerto e della partita, gli uni non invidiano gli altri. Al Pinto, ci sono stati cinque gol, di cui uno in più è bastato alla Casertana di portare a casa la seconda vittoria del campionato. Ci ha pensato una doppietta di Proia e la prima rete stagionale di Bentivegna. Questa vittoria proietta i rossoblù sempre nella parte alta della classifica, superando proprio il Potenza fermo a 4 punti.
Casertana-Potenza, il primo tempo: Proia sblocca, Felippe risponde, 1-1
La Casertana comincia bene, incitata dal pubblico di casa che accompagna con cori ed applausi l’ingresso dei propri tifosi. Una palla alta in area di rigore, consente a Proia di coordinarsi bene per la girata al volo di destro ben agguantata dal portiere Alastra. Dall’altro lato, ci prova Anatriello – che era stato contattato dalla Casertana quest’estate – di testa ed è bravo De Lucia a bloccarla bassa. Questo accade nei primi cinque minuti.
La squadra lucana gioca, tiene il possesso nonostante il pressing della squadra di casa. Ci prova Pezzella al 13′, a smorzare il canovaccio avversario: il tiro dalla distanza viene efficacemente deviato, ed il portiere blocca. Il Potenza avanza: un errore in fase di impostazione dei centrocampisti di casa permette alla squadra ospite di rubare palla, avanza con Siatounis all’interno dell’area ed è ottimo l’intervento di Llano in calcio d’angolo. Nel momento migliore del Potenza, arriva il gol della Casertana: Kallon riceve da Liotti e sfodera un gran destro che colpisce il palo; sulla ribattuta, tap-in di capitan Proia che sblocca il risultato. 1-0 per la Casertana.
Al 24′, la Casertana sfiora il raddoppio. Kallon intercetta un passaggio sbagliato in piena area di rigore avversaria, la mette al centro dove arriva puntuale Proia che però trova la doppia deviazione di Alastra. Al 26′, ci prova Anatriello, ma il tiro finisce fuori. Ancora il Potenza pericoloso due minuti dopo: un lancio per Mazzeo buca la maglia della difesa rossoblù, palla al centro ed il solito Anatriello tira a lato. La reazione del Potenza non è stata ragionata e di palleggio. Alla mezzora, è la squadra lucana a fare la partita. Al 35′, occasione per la Casertana: fallo guadagnato da Leone, ci prova Liotti da calcio di punizione che impegna Alastra in una deviazione a lato. Risponde Erradi con un sinistro troppo angolato per impensierire De Lucia. Quest’ultimo, non può far nulla al 43′ sul gol di Felippe: palla centrale di Adjapong in piena area di rigore, si fa trovare il numero 5 per infilare la rete del pari.
Casertana-Potenza, il secondo tempo: ripresa infinita, ma è vittoria
Il gol della Casertana arriva subito con un’azione da manuale. Kallon tiene palla sulla destra, sovrapposizione di Llano, cross perfetto centrale: Bentivegna di testa è puntuale e segna il suo primo gol con la maglia dei falchetti. Neanche il tempo di esultare, che il Potenza pareggia subito: percussione laterale, passaggio al centro per D’Auria che infila senza pieta De Lucia.
Al 57′, nuovo vantaggio della Casertana. Stasera al Pinto non ci si annoia. Cross dalla destra, Vano sfiora, Kallon alle sue spalle guadagna palla e serve preciso Proia: il capitano si gira e, di sinistro, fende Alastra. 3-2. Oltre alle tre reti segnate durante la ripresa, ci sono meno azioni pericolose da una parte e dall’altra rispetto al primo tempo. C’è, invece, più combattimento nelle zone nevralgiche del campo. In una di queste circostanze, la Casertana chiede il secondo intervento al Var (il primo, chiesto per un presunto fallo da ultimo uomo su Leoni nei primi 45′) per una gomitata ai danni di Pezzella. Dopo revisione video, l’arbitro Di Mario non ravvede modifiche al cartellino giallo estratto a D’Auria.
Al 76′, il Potenza sfiora il terzo gol con Bruschi: sebbene da buona posizione, tira incredibilmente a lato. Due minuti dopo, bravo De Lucia in presa bassa a bloccare un tiro di Adjapong. Queste due azioni, sono state il prologo del forcing finale degli ultimi dieci minuti – più cospicuo ma giusto recupero di otto minuti – da parte della squadra ospite. Coppitelli si chiude completamente a difesa del proprio risultato, e non rischia particolari pericoli. Sul risultato di 3-2, la partita finisce e la Casertana vince.