foto pagina Facebook ufficiale
La Casertana ha strappato un pareggio per 1-1 sul campo del Foggia, raggiungendo il gol della rimonta con Leone nella ripresa dopo l’inserimento vincente di Oliva per i padroni di casa nel primo tempo. La partita è stata decisa da un episodio per parte, diverse sostituzioni e qualche scontro a centrocampo che hanno portato a cartellini; l’allenatore Federico Coppitelli ha sottolineato la fatica della rotazione ravvicinata e le difficoltà del terreno di gioco.
Foggia-Casertana, la sintesi del match
Allo stadio Zaccheria la gara è scattata sui ritmi di una sfida combattuta, con il Foggia rapidamente propositivo: al 18′ D’Amico ha imbastito una giocata di fino che ha liberato Oliva, il quale si è inserito e ha battuto l’estremo difensore avversario, portando i dauni in vantaggio. La reazione ospite è rimasta contenuta per buona parte del primo tempo, durante il quale il Foggia ha conquistato il primo angolo e ha provato ad alzare la pressione senza però raddoppiare; al 43′ un intervento di De Lucia ha negato il possibile 2-0 dopo un’altra iniziativa di Sylla, mentre al 44′ è arrivato il cartellino per Llano per un intervento duro a centrocampo.
La ripresa è incominciata con cambi mirati: il Foggia ha inserito Winkelmann e la Casertana ha riordinato le idee con forze fresche, ma al 49′ una palla filtrante per Sylla ha generato l’occasione più nitida per i padroni di casa, sprecatasi però con un errore davanti a De Lucia. Al 59′ Coppitelli ha mandato in campo Pezzella e Casarotto in luogo di Proia e Llano, mentre nel Foggia è entrato Bevilacqua per Sylla poco dopo; gli interventi hanno cambiato gli equilibri e al 70′ è arrivata la svolta per gli ospiti: la prima vera azione organizzata della Casertana ha visto Leone involarsi e battere Borbei, confezionando il pareggio che ha rimesso la partita in equilibrio.
Il finale è stato nervoso: tra il 72′ e il 73′ sono arrivati provvedimenti disciplinari che hanno coinvolto Oliva e Toscano, con l’arbitro Vingo di Pisa chiamato spesso a gestire contrasti e proteste. Al 76′ un episodio sotto osservazione non ha portato a sanzioni aggiuntive per il giocatore rossoblù, mentre negli ultimi minuti Kontek ha spazzato un pericolo su una conclusione del Foggia, costringendo gli avversari ad accontentarsi di un tiro alto di Olivieri. L’arbitro ha concesso cinque minuti di recupero; al 95′ è arrivato il triplice fischio che ha sancito il risultato finale di 1-1.
Post partita, parla mister Coppitelli
Nel dopo partita, lo stesso Federico Coppitelli ha valutato così la prestazione: “Chiaro che, giocando ogni tre giorni, non si potesse essere brillantissimi, però abbiamo preso un punto importante su un campo difficile contro una buona squadra. Mancava Michele e abbiamo dovuto variare. Loro al di là del gol e delle due occasioni non hanno fatto tantissimo. Ora sotto con la prossima. Campo ridotto male.” Anche Toscano ha commentato il pareggio come prezioso: “Punto importante contro una buona squadra”.