Tempo di lettura: 3 minuti

Il Comune di Casapulla sarà tra i protagonisti del programma provinciale “Interventi di sviluppo sostenibile volti a potenziare lo sviluppo di parchi inclusivi, la messa a dimora di alberature e la creazione di percorsi naturalistici”, finanziato con oltre 1 milione e 176mila euro provenienti dai fondi destinati ai territori che ospitano impianti del ciclo del combustibile nucleare.

La misura, inserita nel quadro degli interventi di compensazione ambientale previsti dal decreto-legge 314/2003 e successive modifiche, rappresenta una grande opportunità di tutela ambientale, inclusione sociale e rigenerazione urbana per Casapulla e per l’intera provincia di Caserta.

Le somme serviranno a finanziare lavori di riqualificazione, nuove piantumazioni, installazione di attrezzature accessibili e creazione di percorsi verdi fruibili da tutti, con particolare attenzione alle persone con disabilità, alle famiglie e ai più giovani.
L’amministrazione comunale di Casapulla ha espresso pieno sostegno al progetto, affidando la supervisione operativa e tecnica agli assessori Gianluca Sarogni, con delega all’Arredo, Decoro e Manutenzione, e Francesco Sorbo, titolare della delega all’Ecologia.
Un binomio che punta a unire bellezza e sostenibilità, garantendo interventi concreti, coordinati e duraturi.

Gli obiettivi per Casapulla:

-Creare aree verdi inclusive che permettano a persone di ogni età e abilità di fruire dei parchi in sicurezza, senza barriere architettoniche.
-Sviluppare e collegare percorsi naturalistici nei terreni attorno al territorio comunale, per promuovere la mobilità lenta, il benessere e la tutela ambientale.
-Integrare arredi urbani adeguati: panchine, segnaletica, giochi inclusivi, percorsi tattili o con rampe, e illuminazione adeguata.
-Garantire decoro, ordine e manutenzione costante per evitare degrado, atti vandalici oppure l’abbandono delle aree già esistenti.

L’assessore Gianluca Sarogni, con la delega all’arredo, decoro e manutenzione, assume un ruolo chiave: è il garante che le aree non siano semplicemente progettate, ma che vengano mantenute, curate e messe a disposizione in modo duraturo ed efficace. E tra i suoi interventi futuri ci saranno:

-Progettazione funzionale degli spazi: definizione degli standard per gli arredi urbani e i giochi, affinché rispondano sia alle esigenze estetiche, sia a quelle funzionali e di accessibilità.
-Supervisione del decoro urbano: monitoraggio costante delle aree verdi, pulizia, controllo degli elementi deteriorati, prevenzione del vandalo e riqualificazione delle parti degradate.
-Manutenzione ordinaria e straordinaria: pianificazione di interventi regolari per verde (potature, pulizia), impianti e attrezzature; pronto intervento per situazioni di pericolo o degrado.

Con la delega all’Ambiente ed Ecologia, l’assessore Francesco Sorbo sarà impegnato, invece, nella realizzazione degli interventi legati alla piantumazione di nuove alberature, alla riqualificazione del verde urbano e alla promozione di pratiche ecologiche sul territorio comunale, vista anche le attenzioni e le migliorie che il comune in questione sta vivendo, poiché la tutela dell’ambiente è uno dei primi punti cardini segnati sull’agenda dell’Assessore Sorbo.

Con questo intervento, Casapulla consolida il proprio ruolo nel percorso di transizione ecologica e rigenerazione urbana, con un’attenzione costante alla qualità della vita dei cittadini e alla valorizzazione del patrimonio ambientale.