Nella Reggia borbonica, dal 31 maggio al 2 giugno, l’antica manifestazione equestre popolare che si svolge dal 1792. In programma anche il Campionato regionale Endurance Pony e il Concorso lirico internazionale “Cuore d’Oro” con Nicoletta Mantovani e la Fondazione Luciano Pavarotti
La Fondazione Real Sito di Carditello celebra, dal 31 maggio al 2 giugno 2025, la tradizionale Festa dell’Ascensione, con il patrocinio del Fondo per l’Ambiente Italiano. Una manifestazione equestre popolare – istituita dal re Ferdinando IV per coinvolgere gli abitanti della “Terra di Lavoro” – che si svolge nella Reggia borbonica dal 1792. Un viaggio senza tempo tra suggestioni borboniche e rievocazioni storiche: dalle visite nelle Sale Reali alle passeggiate sui pony; dai figuranti in costume alla fiaba “L’eroe arriva sempre a cavallo”; dagli stand espositivi alle degustazioni enogastronomiche. E non solo.
In programma, domenica 1 giugno alle ore 9, la terza tappa del Campionato regionale Endurance Pony, promossa dalla Federazione Italiana Sport Equestri e, domenica alle ore 18.30, la processione della Pala d’Altare e la Santa Messa – celebrata da Don Antonio Mingione della Parrocchia di San Tammaro – con la tradizionale benedizione dell’acqua dall’Acquedotto Carolino. In scena, domenica e lunedì 2 giugno, anche il Concorso lirico internazionale “Cuore d’Oro” (evento gratuito fino ad esaurimento posti) che si propone di selezionare le voci più talentuose che debutteranno nei ruoli dell’Opera “La Bohème”, in collaborazione con le Associazioni Pomeriggio Musicale e Nova Neapolis APS, sotto la direzione artistica del maestro Walter Omaggio, e con il patrocinio morale della Fondazione Luciano Pavarotti.
Una iniziativa straordinaria – con la presenza di Nicoletta Mantovani, presidente di Commissione – che segna anche il debutto di nuovi cantanti lirici nel ricordo del maestro Luciano Pavarotti, il grande tenore che ha sempre sostenuto i giovani di talento, avvicinandoli al melodramma e portandoli al debutto. “La Festa dell’Ascensione – spiega Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello – rappresenta un palcoscenico naturale e racchiude tutti i valori culturali, sociali ed economici della Reale Delizia e di quella utopia borbonica che ha ispirato la nascita del Real Sito. Un grande evento, rafforzato dalla presenza della Fondazione Pavarotti, che esprime pienamente la vocazione inclusiva di Carditello e l’identità del territorio, promuovendo la cultura musicale, i prodotti enogastronomici locali, le rievocazioni storiche e le tradizioni equestri della Reggia borbonica. Tanti asset decisivi che stiamo rafforzando per intercettare i grandi flussi turistici internazionali, affermare Carditello come destinazione ideale e rendere orgogliosa la nostra comunità”.
Un cartellone particolarmente ricco, con la quinta edizione di Famiglie senza Frontiere, lunedì 2 giugno dalle ore 10 alle 16, con letture, giochi, lezioni di pilates, laboratori creativi e multisensoriali per tutta la famiglia, a cura de La Mansarda Teatro dell’Orco in collaborazione con FDA Event Creator. Infine, lunedì 2 giugno a partire dalle ore 11, la celebrazione solenne con il drappello di rappresentanza e apporti del IX Stormo “Francesco Baracca” dell’Aeronautica Militare Italiana, del Comando Brigata Bersaglieri “Garibaldi” dell’Esercito Italiano e di altre delegazioni delle Forze dell’Ordine, gli stand espositivi e informativi a cura dell’Associazione Arma Aeronautica “Aviatori d’Italia” e la partecipazione dell’Associazione Radioamatori Caserta e del FAI Delegazione di Caserta.