Tempo di lettura: < 1 minuto
Si avvicina, a passi di danza, la mostra internazionale “Regine: trame di cultura e diplomazia tra Napoli e l’Europa”, in programma a dicembre nella Gran Galleria del Palazzo Reale, che restituirà anche il riflesso delle sovrane sul gusto musicale e sul linguaggio della danza.
Valorizzando la tradizione dei festeggiamenti della corte borbonica ottocentesca, l’Associazione Culturale APS Società di Danza Napoli e Caserta, diretta dal Maestro Lucio Martino, offre al visitatore del museo il quadro vivente di un’epoca, quella della seconda metà del XX secolo, per far rivivere l’atmosfera delle danze di società di tradizione europea. Danzatori in abiti d’epoca ricreeranno una festa da ballo ottocentesca con romantici valzer, quadriglie, mazurke, vivaci polke, galop e contraddanze, secondo lo stile dei maestri di ballo del tempo e su musiche tratte dalla tradizione operistica e dal miglior repertorio europeo per la danza.
Il pubblico museale è invitato a entrare nell’atmosfera festosa del Gran Ballo delle Regine, accompagnato dalla descrizione di aspetti e valori della danza e della cultura del tempo. 
La partecipazione all’evento è inclusa nel costo ordinario del biglietto/abbonamento al Museo. 
L’iniziativa rientra tra le attività selezionate dal Comitato Scientifico del Museo nell’ambito del Bando di Valorizzazione Partecipata.
 
foto Ciro Faraldo