L’avvocato Franco Roberti confermato nel ruolo di coordinatore del movimento politico “Riscossa di Maddaloni”.
La decisione dell’assemblea degli iscritti è avvenuto nel margine di una riunione che si è svolta mercoledì pomeriggio nella sede del movimento. Dopo aver ringraziato tutti per la fiducia accordategli, Roberti ha ridefinito l’azione politica del movimento sia per l’immediato, sia per il medio e lungo termine.
Il coordinatore ha tracciato le linee guida del suo operato che prevedrà un perdurante consenso nei confronti della maggioranza amministrativa attuale, convenendo sull’opera benefica che l’amministrazione De Filippo ha apportato alla comunità maddalonese.
Certamente, più di prima, il Movimento di Riscossa di Maddaloni formulerà idee e progetti che potranno essere consegnati all’attenzione del Sindaco per un maggiore sviluppo della comunità medesima.
Parallelamente, Riscossa punterà alla collaborazione con Comitati ed Associazioni presenti sul territorio che, in questo periodo, si sono resi protagonisti di attività rivolte a migliorare la condizione dei cives calatini: in particolare il Movimento sarà vicina al “Comitato Ospedale” che annovera, tra l’altro, la presenza del valente Osvaldo Sammarco; sarà vicina all’associazione “l’Albero della Vita” rappresentata da Antimo Suppa; allo “Sportello del Cittadino”, iniziativa benemerita del sig. Giuseppe Vigliotta che a giorni dovrebbe ripartire nei soliti locali, ubicati lungo il Corso Io Ottobre.
Per quanto riguarda l’attività politica “stricto sensu”, il direttivo di “Riscossa di Maddaloni” ha deciso di astenersi dal voto referendario di giugno prossimo e per la qual cosa, nei giorni a venire, si spiegheranno le motivazioni.
A chiudere, il coordinatore Roberti si impegnerà a rendere tale Movimento più robusto con inclusioni di nuovi soggetti che, per qualità e forza elettorale, potranno garantire al movimento medesimo una più forte presenza nel tessuto connettivo politico maddalonese per le successive elezioni amministrative.