Campioni di mangimi per animali sono stati bloccati dall’Asl di Caserta in via cautelativa perché risultati contaminati dopo il rogo avvenuto a Teano dell’azienda d rifiuti Campania Energia, divampato il 16 agosto e spento parzialmente dopo due settimane; ancora qualche giorno fa però sono state segnalate da Coldiretti fumarole nell’enorme cumulo di rifiuti carbonizzato. In questi giorni l’Asl ha quindi avviato una campagna di controlli straordinari per tutelare la salute pubblica e animale; le verifiche sono state realizzate sulla base delle indicazioni del sistema Smoke Tracer, un modello di monitoraggio che traccia la propagazione dei fumi spinti dai venti, e si sono concentrate sulle aree maggiormente interessate al rogo. I controlli hanno dunque riguardato derrate alimentari e, in particolare, mangimi per uso zootecnico; sono stati prelevati e analizzati circa 25 campioni di vegetali, destinati sia al consumo umano che all’alimentazione animale. Le analisi di laboratorio hanno rivelato la positività di tre campioni di mangimi, mentre un quarto campione ha evidenziato un livello di contaminazione che richiede un’attenzione elevata. A seguito dei risultati, l’Asl di Caserta ha disposto il blocco cautelativo dei mangimi inquinati e impedito così il loro utilizzo per l’alimentazione degli animali; una misura preventiva essenziale per evitare che eventuali sostanze tossiche entrino nella catena alimentare. “Il nostro obiettivo primario – ha affermato il Direttore Generale dell’Asl di Caserta Antonio Limone – è la massima tutela della salute dei cittadini e del patrimonio zootecnico del nostro territorio. Per questo il mio ringraziamento va ai Vigili del Fuoco e all’Izsm per la collaborazione che ci ha fornito durante questa emergenza, fondamentale per circoscrivere e gestire tempestivamente il problema”.
L’Asl di Caserta, si legge in una nota, “continuerà nei prossimi giorni a intensificare i controlli e le verifiche su tutto il territorio potenzialmente esposto, per assicurare che non vi siano ulteriori rischi e che la situazione torni alla normalità in piena sicurezza”.
Immagine di repertorio