Sono ufficialmente iniziati i lavori lungo la Nazionale che collega l’asse di Teverola con Capua, un’opera che prevede il rifacimento della rete fognaria, la realizzazione dei marciapiedi e la sostituzione della pubblica illuminazione.
Un intervento strategico, inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, che restituirà maggiore sicurezza e vivibilità a una delle arterie principali del nostro territorio. Un intervento che il Comune di San Tammaro realizzerà grazie ai fondi ricevuti nell’ambito del programma strategico per le compensazioni ambientali nella Regione Campania per un ammontare di circa 6 milioni di euro.
“Quello avviato oggi – sottolinea l’assessore Errico Scala – è solo uno dei tanti cantieri che stiamo portando avanti a San Tammaro, per un investimento complessivo di diversi milioni di euro destinati a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a rivalorizzare il nostro paese. San Tammaro è la nostra casa comune: la curiamo con la stessa attenzione che si dedica a una famiglia, con opere concrete che restano nel tempo”.
L’assessore Scala è dal novembre del 2021 che sta seguendo questo intervento, è stato più volte in Regione e ha seguito l’iter che ha portato all’inizio dei lavori che come promesso ai cittadini avrebbero visto luce, o quantomeno l’inizio, entro la fine della consiliatura. E così è. Sono due gli interventi finanziati dalla Regione, entrambi per circa 3 milioni di euro cadauno e i lavori in corso sulla Nazionale sono uno di questi.
L’assessore Scala ha infine ringraziato gli uffici tecnici e comunali che, in piena sinergia con il suo assessorato, stanno garantendo il rispetto della programmazione e la realizzazione puntuale degli interventi.
San Tammaro cambia volto: i cantieri sono il segno tangibile di un modello amministrativo che mette al centro i bisogni reali della comunità.
San Tammaro, Scala: “Cantieri aperti lungo la Nazionale”

Tempo di lettura: 2 minuti