“Siamo Umani – Pace, Diritti, Beni Comuni”: è il titolo della manifestazione promossa a Caserta per domani, sabato 24 maggio, dal Centro Sociale Ex Canapificio, dal Movimento Migranti e Rifugiati, dal Comitato Città Viva e da altre realtà associative.
L’obiettivo, sostengono gli organizzatori, è di “ribadire che in questo periodo storico particolarmente buio dove si alzano muri, si moltiplicano gli scenari di guerra, aumenta la povertà, il lavoro precario, e si sceglie di non mettere in atto politiche di salvaguardia dell’ambiente, Noi vogliamo essere Umani!”. Al corteo, che partirà dalla stazione ferroviaria di Caserta (ore 10), è prevista la partecipazione di associazioni laiche e cattoliche, sindacati, studenti e immigrati. “Siamo Umani – aggiungono gli organizzatori – perché chiediamo che l’Europa investa in sanità, lavoro e istruzione e meno nel riarmo, perché chiediamo l’immediata fine del genocidio che si sta perpetuando in Palestina e la fine della guerra in Ucraina, perché diciamo no al DL 1660 ‘In-Sicurezza’ che criminalizza chi dissente e protesta. Siamo Umani perché continuiamo ad indignarci di fronte alle nuove forme di deportazione di immigrati in Albania e nei Cpr”, e con uno sguardo alle situazioni locali, “perché vogliamo ascolto dall’amministrazione comunale di Caserta per il Regolamento dei Beni Comuni, per non far morire esperienze bellissime come la gestione della Villetta di via Arno, di Villa Giaquinto, della villetta di Parco Aranci e continuare a lavorare per l’apertura della casa del sociale Mamadou Sy nell’Ex Onmi, del Macrico e di tutti quegli beni comuni della città ancora da rigenerare”.
‘Siamo umani’, domani a Caserta il corteo di migranti e studenti

Tempo di lettura: 2 minuti