Il calciomercato è finito e ora è tempo di far rotolare solo il pallone. Il telefono di Degli Esposti smetterà di trillare di messaggi e telefonate almeno fino al mercato di gennaio, in cui, si spera, non si dovrà fare tanta riparazione.
Casertana, chiude il mercato: il bilancio
La Casertana chiude il calciomercato con due cessioni e un acquisto al fotofinish. La società rossoblù ha ufficializzato la cessione in prestito di Mirko Carretta al Virtus Francavilla, società pugliese che disputa la serie D. Per Sasha Mancini invece c’è stata la rescissione del contratto. Sempre nell’ultima giornata di mercato, la Casertana ha raggiunto un’intesa per l’acquisto di Shady Oukhadda, terzino italo marocchino. Nell’ultima stagione, ha giocato a Benevento, ma ha un discreto pregresso anche in B. Oukhadda è svincolato, quindi l’annuncio può arrivare anche a mercato chiuso.
Ci sono state tante cessioni durante questo mercato, segnale di voler fare piazza pulita di un’annata tuttaltro che positiva. Quella più significativa è stata quella di Zanellati al Cittadella, voluto fortemente dall’ex allenatore Iori. Degli Esposti è stato bravo a piazzare l’esubero Bakayoko in Svizzera, e anche a non fare tanta resistenza per giocatori che volevano andar via o che non volevano trasferirsi nella città della Reggia: è il caso di Bunino ed Egharevba, così come Collodel.
Il diesse, però, ha operato eccome anche in entrata: da Di Tommaso dalla Lazio al ritorno di Toscano dall’Avellino, è stato un mercato importante e soprattutto sufficiente per ambire a ben altre posizioni di classifica: Kallon e Bentivegna su tutti. Da non sottovalutare, né dimenticare, i rinnovi di: Vano, Kontek, Llano e Proia, che ha meritatamente ereditato la fascia di capitano.