Tempo di lettura: 2 minuti

Nella sala stampa Mario Iannotta dello stadio Pinto mister Federico Coppitelli ha tracciato il quadro della squadra a poco più di quarantotto ore dall’esordio. L’allenatore ha sottolineato la necessità di trasformare il campo casertano in fortino e di accelerare il processo di definizione del gioco: “Il mio sforzo è quello di accorciare i tempi nel dare una precisa identità”. Coppitelli ha elogiato l’impegno del gruppo, pur richiamando l’attenzione sulle differenti condizioni fisiche dei calciatori dopo il precampionato.

Le paure dopo Campobasso e l’approccio alla gara

Richiamando la partita di Campobasso, il tecnico ha ammesso che si è riaccesa una «fiammella di paura», una componente che il club intende neutralizzare: “In casa non si può sbagliare l’atteggiamento”. Il messaggio rivolto ai tifosi è chiaro: servono concentrazione e prontezza. Sul piano tattico, Coppitelli ha ribadito la fiducia nei singoli, citando Kallon come esempio di piena disponibilità: “Kallon, come gli altri, dovrà essere al massimo”.

Mercato, organizzazione e var

Sulla costruzione della rosa il mister ha spiegato che la rifondazione ha imposto scelte anche sul fronte delle uscite e che il club sta lavorando per creare un’organizzazione solida: “Siamo fiduciosi”. Riguardo al Var, evocando la sua esperienza in Croazia, Coppitelli ha espresso un giudizio positivo: “Già che controllano i gol è molto positivo”.

Avversario, biglietti e logistica

L’Altamura viene definita squadra tosta e dall’identità marcata; l’avversario sarà affrontato con rispetto ma senza rinunciare alle proprie certezze. La società ha intanto dato il via alla vendita dei biglietti per il match di lunedì alle 21, dopo l’ottenimento della piena agibilità del Pinto. I tagliandi sono disponibili nei punti vendita GO2, con riduzioni per giovani, donne e over 65; i bambini sotto i sei anni entrano gratuitamente.