Presso il PalaPiccolo di viale Medaglie d’oro, domani, mercoledì 30 aprile, appuntamento speciale all’insegna dello sport e dell’inclusione: un allenamento congiunto tra la fornazione under17 della Juvecaserta 2021, guidata da coach Amedeo Piantadosi, e la “Buona idea” di coach Remo Petroccione, che è promotore ed allenatore di una squadra composta da un gruppo di ragazzi diversamente abili.
L’iniziativa, organizzata per un altro momento di condivisione nel percorso avviato nei mesi scorsi con il progetto “ BasketbALLinclusive “, nasce dal desiderio di creare un’occasione concreta di incontro e scambio tra giovani atleti e ragazzi con disabilità, per dimostrare come lo sport possa abbattere barriere, costruire relazioni e promuovere una cultura autenticamente inclusiva.
Il progetto, sviluppato con il supporto di Intesa Sanpaolo, ha già visto la partecipazione attiva dei giocatori della prima squadra della Paperdi in una serie di incontri formativi nelle scuole, dove i ragazzi hanno potuto confrontarsi sul tema della disabilità, del rispetto e del valore della diversità, ma anche nello stesso impianto nel corso di un allenamento condiviso.
La manifestazione di domani, 30 aprile, sarà quindi il punto di arrivo – ma anche di nuovo inizio – di questo cammino: un allenamento collettivo per vivere insieme il significato profondo dell’inclusione.
“Sarà una giornata importante, non solo per i ragazzi coinvolti, ma per tutta la nostra società”, afferma il presidente della Paperdi Juvecaserta 2021, Francesco Farinaro. “Vogliamo mostrare quanto può essere potente uno strumento semplice come il basket, quando è vissuto con il cuore e con uno sguardo aperto verso l’altro.”
L’appuntamento è quindi per domani, mercoledì 30 aprile, alle ore 15.30, presso il palaPiccolo.
Perché l’inclusione si costruisce ogni giorno, e lo sport può insegnarcelo meglio di chiunque altro.