Venti bus elettrici entreranno in servizio nei prossimi giorni nel circuito urbano del bacino di Caserta. Si tratta dei nuovi mezzi che la Regione ha consegnato, attraverso l’ ACaMIR (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti), all’azienda Air Campania.
“Con l’arrivo dei nuovi autobus elettrici – ha affermato con soddisfazione il manager di Air Campania – compiamo un ulteriore passo verso la transizione ecologica, avanzando nel programma di ringiovanimento della flotta, con l’obiettivo di rendere il servizio sempre più efficiente e garantire una mobilità di qualità ai cittadini”. Negli ultimi quattro anni sono stati consegnati ad AIR Campania quasi 500 nuovi autobus, per un investimento complessivo di 102,5 milioni di euro. L’azienda regionale di TPL ha rinnovato circa il 60% del parco mezzi, ed oggi la flotta conta più di 800 autobus, oltre la metà dei quali rispetta standard emissivi avanzati. I nuovi e-Atak della Karsan garantiscono efficienza, sicurezza, comfort e accessibilità. Lunghi 8 metri e con pianale ribassato, possono ospitare fino a 50 passeggeri, di cui 18 seduti; sono inoltre equipaggiati con un motore elettrico da 230 kW, batterie agli ioni di litio da 220 kWh e un’autonomia di circa 300 km, con la ricarica completa che richiede tra le 3 e le 5 ore, a seconda del sistema utilizzato. Gli autobus sono poi dotati di telecamere, conta passeggeri e del Sistema Intelligente di Trasporto della Campania (ITS-C), che consente il monitoraggio in tempo reale della flotta.
“Il programma di rinnovo del parco rotabile – ha sottolineato Acconcia – ha ridotto l’età media dei nostri autobus da 13,7 a 9 anni, inferiore alla media nazionale pari a 9,7; un risultato concreto frutto dell’impegno della Regione Campania”.