Domenica 14 settembre, in occasione di una partecipata assemblea cittadina, è stata lanciata una petizione rivolta alla Commissaria prefettizia per chiedere l’avvio immediato dei lavori di riqualificazione di Villa Giaquinto previsti dal PNRR.
Dopo oltre tre anni di attesa, la comunità non può più rimandare. I cantieri del PNRR dovranno concludersi entro giugno 2026: si tratta quindi dell’ultima opportunità per realizzare gli interventi indispensabili alla valorizzazione del parco, per i quali il Comitato di Villa Giaquinto si batte da dieci anni, sin dall’avvio della gestione dal basso di quello che oggi rappresenta il più grande bene comune di Caserta.
L’impianto di illuminazione, le giostre, la pavimentazione e le aree verdi necessitano di un intervento strutturale che vada oltre le attività di cura e manutenzione ordinaria portate avanti dalla comunità. I problemi accumulati negli anni di abbandono da parte del Comune, fino al 2016, richiedono risorse straordinarie e interventi qualificati.
Perdere questo finanziamento sarebbe un errore imperdonabile: Villa Giaquinto è frequentata quotidianamente da centinaia di cittadini e cittadine e rappresenta un punto di riferimento sociale, culturale e ambientale per l’intera città.
Il Comitato invita quindi tutte e tutti a sottoscrivere la petizione e a contribuire alla sua diffusione. L’appuntamento è per sabato mattina in Villa Giaquinto, dove sarà possibile firmare e ritirare i moduli.
Villa Giaquinto è un bene comune: vive grazie al tempo, alla dedizione e all’impegno condiviso di chi la attraversa e la cura ogni giorno. Ora è il momento di compiere insieme il passo decisivo per garantirne il futuro.